domenica 31 agosto 2008

CHI TROVA UN AMICO TROVA UN TESORO

Eccoci qua. Abbiamo cominciato. E' cominciato.
Sto parlando del Grest ovviamente! Grande inizio direi, ottime queste due giornate.
Peccato venerdì sera me lo sia perso per il lavoro ma questi momenti con i miei giovanissimi mi hanno ridato tutto! Spettacolo. Sono ancora lì. Ed è ancora come sempre strabello essere in mezzo ai ragazzi. Ieri matrimonio di Simon che ci ha portato via praticamente tutto il giorno tra la messa che abbiamo animato ieri mattina e il pomeriggio/sera/notte passata a fare festa. Mi è piaciuta particolarmente l'idea di lasciare degli strumenti a disposizione per chi voleva al piano bar: inutile dire che la maggior parte della serata l'ho passata lì a suonare la chitarra con altri amici, e poco importa se si conoscono da poco, perchè l'importante è suonare e fare cantare ... bello fès ... grazie a chi c'era ...
Oggi tutto il giorno passato al campo per i primi giochi: calcio bandiera e massacro. Mi aspettavo una performance migliore dai giovanissimi, ma il divertimento non è certo mancato e in fondo questo è quello che conta!
Strano pensare che questi due giochi fatti al mini-club all'animazione duravano circa 30 minuti, mentre al Grest riescono ad occupare tutto il pomeriggio: la competizione e l'agonismo e la voglia di squadra non è certo paragonabile: grandi Semoghini !!!
Stasera ancora sotto a preparare per domani e la settimana si preannuncia già bella tosta e piena di gente - e suono in SOL. Grazie mondo!

giovedì 28 agosto 2008

UNA BELLA CANZONE

... è da un po' che non scrivo più qui, non che sia mancata la voglia o le cose da scrivere, il solo e vero e solito problema è che è mancato il tempo ... il lavoro arriva fin sopra la testa e se a questo ci aggiungete i preparativi per il matrimonio di Simon e gli incontri per l'inizio imminente del Grest siamo a sei sere su sette belle piene - parlo di sere perchè ormai i giorni li ho già dati scontati tutti pieni ...
Bè questa sera anzichè raccontarvi tutto quello che ho fatto - non ho tanto tempo, non ce la farei mai - vi vorrei dire o mi vorrei dire che sto pensando solo ad una cosa in questi giorni: sto pensando che domani è l'ultimo giorno di Natur Card per quest'anno - se non considero il Ludobus a Semogo di sabato pomeriggio ...
Questo pensiero mi crea delle strane emozioni e forse il sangue che collega il mio cuore alle dita su questa tastiera non riuscirà a trasportarle tutte dentro delle buone parole ...
Mi dispiace. Tanto. Come ogni cosa bella che finisce e lascia un attimo di vuoto subito dopo perchè non c'è più e non ci sarà più per un po' ... - ma ci sarà ancora l'anno prossimo ??? - Forse domani sera mi vedrete un po' triste, forse gli occhi nasconderanno bene le lacrime perchè lasciare tanti amici e pensare di non avere più delle giornate in cui non mi accontentavo mai di vivere fa venire addosso un po' di amarezza ...
Nello stesso tempo posso fare le somme di quest'estate, un po' come quando alla fine di un concerto ti trovi con gli amici a parlare dei suoni, delle voci, degli strumentisti, dell'atmosfera, delle canzoni o forse solo delle emozioni che hai provato.
Quest'estate abbiamo suonato tutti alla grande ragazzi, ognuno il suo pezzo, a volte tremendamente allegro ed incalzante, a volte qualche note in minore, ma che sempre e comunque, come tutte le altre, fanno parte della canzone ... Il bello è stato che erano tutti strumenti diversi, che non ti aspetteresti di sentire nella tua canzone ma che man mano che suoni ti accorgi stanno suonando con te, per te, e per gli altri. Pubblico fantastico - siamo tutti spettatori, siamo tutti attori - atmosfera sempre frizzante, emozioni a tonnellate, tante che a volte fai fatica a dirle tutte, a metterle tutte nella musica che stai suonando ...
Non cambierei nulla di quest'estate, e come tante altre cose la rifarei altre cento volte. Rifarei questo lavoro. Rivivrei questa gente. E rivivrei ognuno di voi, ognuno degli attimi che mi avete regalato.
Qualcuno diceva che non importa mai dove o quando ma solo con chi. Quel chi siamo stati noi e abbiamo suonato un bel pezzo, credo che ci abbiano sentiti lontani un miglio ...
Grazie a chi ha deciso di esserci nella mia canzone.
Grazie a chi non si è accontentato di sopravvivere ma ha respirato aria a pieni polmoni per tutta l'estate.
E grazie soprattutto a Isak, Anna, Vince e Ale che più di tutti hanno dato volume alla mia estate in musica ...
Alla prossima. O almeno spero ...

sabato 23 agosto 2008

I DURI HANNO DUE CUORI

Un quarto alle dieci e Veleno è seduto
da Mario davanti a una grappa e a un posacicche pieno.
Lo salutano male, forse perché sanno tutto di lui
o, almeno, ne sanno una loro versione.
Una foto di donna gli brucia da dentro la giacca
chiaramente dalla parte del cuore...
e la gamba gli duole del peso e del freddo di un cannone
che chissà come è riuscito a trovare.
Non ha tempo né voglia di pregare Dio perché
vuol contare soltanto sul suo dolore, su sei colpi
e infine su di sé...
C'è chi ha scelto la donna sbagliata
e forse ha scelto per tutta la vita
altra scelta che ha è a chi farla finita...
C'è chi ha scritto bestemmie sul cuore
però i conti per sé li sa fare
e il totale non cambia anche se fa star male.
Però non piange mai
se non è davvero solo...
I duri hanno due cuori
col cuore buono amano un po' di più
I duri hanno due cuori
col cuore guasto
odiano sempre un po' di più ooohhhh!
Un quarto alle due e Veleno è seduto
sul ponte sul fiume a vedere la pistola affondare.
Adesso il freddo è reale: è passato alle ossa uscendo per
forza dal cuore.
Di così tanto mondo c'è solo un posto in cui possa tornare
e gli scappa una stramaledizione...
sta pensando che la sera dopo darà un cazzotto ad un tipo
che questa sera rideva di lui e si è fatto sentire.
Darà pugni alla porta di camera sua e urlerà
alla sua donna ed al suo amico di fare più piano e sul suo divano
si stenderà...
C'è la notte di chi c'ha un amante
e la notte di chi non ha niente
e la notte per forza volenti o nolenti..
C'è chi ha perso una brutta partita
però, forse, una fiche gli è restata
e può darsi ci sia un altro giro di ruota...
E poi non piange mai
se non è davvero solo..
I duri hanno due cuori
col cuore buono amano un po' di più
i duri hanno due cuori
col cuore guasto odiano sempre un po' di più ooooohhhhh!

(Ligabue)

LE MIE SERE OUT - ADDIO SONNO

E' strano arrivare al sabato sera e rendersi conto che è da un paio di settimane che non sono più a casa e che trovo tempo proprio stasera di lasciare qulache riga qui sul blog, prima di uscire ancora a rincorrere qualche emozione ...
Sere piene anche sta settimana, come quelle precedenti: ma per fortuna è così e per fortuna è estate anche se ormai se ne sta andando via ...
Di questa settimana, dopo l'incontro del Grest di lunedì, ricordo con piacere il martedì sera/notte passato nella bisca clandestina de "Le Presure" con tanti amici pazzi, e con tanta fortuna che come al solito riesce a farmi buttar fuori tre giocatori in una sola mano e farmi guadagnare il premio per miglior hit-man della serata ... (scusami Gibu!!!).Mercoledì siamo di nuovo in scena con Pinocchio a Valdidentro: qualcosa non è andato alla perfezione, ma capita di arrancare quando siamo costretti a fare tutto di corsa, con 4 serate a settimana, e se in mezzo ci si mette anche la coda al Foscagno e un vestito da Fatina arrangiato all'ultimo di un grigio topo, tutto diventa più difficile ...
Giovedì sera pensavo di rientrare presto per recuperare il sonno che è sempre tanto: invece le prove di canto per l'imminente matrimonio del secolo si trasformano in qualcosa di molto serio, per la prima volta con un maestro vero, e fino a mezzanotte siamo lì con le nostre chitarre, flauti e organo ad accompagnare ben 4 voci: speriamo di ricordarci tutto sabato prossimo ...
Venerdì sera come di consueto ci aspetta il Bimbi sotto le stelle in Plaza Placheda, e poi si sa come va a finire quando c'è da salutare i bimbi che partono - stavolta ormai tutti perchè settembre è alle porte - e se a questo ci aggiungiamo una bevuta in compagnia dei ragazzi all'Amerikan è facile capire perchè sono andata a nanna che erano l'una e mezza anche stanotte ...Stasera per la stanchezza andrei a letto fra sei secondi, ma come si fa a sprecare in sonno un sabato sera d'estate? Fra mezz'ora esco e poi per riposare ci sarà tempo ... em ... domani no ... lunedì no ... martedì no ... ok facciamo che finito il Grest non uscirò di casa la sera per una settimana ... (evve ....)

martedì 19 agosto 2008

NOTE PER UN AMICO

C’è così tanto da fare, bisogna sempre scappare

a inseguire le luci, su strade bagnate,

e fissare riflessi che lacriman gli occhi.

Cercare una scusa e poi restare soli

e riempire una sera a far pianger la luna …


Siam treni di corsa, siam note in minore,

sogniamo stazioni lontane, senza nome,

e dal vetro osserviamo le vecchie persone:

già stanno sfiorando una nuova emozione.

Vogliamo scappare e dimenticare.


Ma ancora una volta, trovata una scia,

voltiamo lo sguardo e inseguiamo quegli occhi.

E se ridon con altri, restiamo distanti

a ripeterci ancora che è sola la luna.

E vogliamo andar via dalla gelosia.


("Note per un amico" - Maru
19 agosto ore 02.13 a.m.
dopo che un amico mi ha spolverato il cuore)


PECHINO 2008: FUORI L'ITALIA DEL VOLLEY

Oggi pomeriggio approfittando del giorno di libero per recuperare del tutto l'uso della caviglia, mi sono concessa un pomeriggio di relax come sognavo da un po', a gustarmi il sapore dello sport olimpico alla televisione. (da quanti mesi era che non passavo più di 10 minuti davanti alla TV ...).
Dopo il deludente quarto posto di Igor Cassina nella ginnastica, dopo aver visto l'atletica con la gara di salto in alto, dei 1500, dei 200 piani e del lancio del disco, finalmente alla 16.00 è l'ora della pallavolo femminile: Italia contro Stati Uniti si sfidano nei quarti di finale per conquistare l'accesso alla semi-finale contro Cuba.
Dopo un buon inizio, credendo di avere la partita in pugno nel primo e terzo set, subiamo invece un declino pauroso nel corso del quarto e quinto set, quanto la Berger in battuta riesce addirittura ad infliggerci un parziale di 8 a 0 e 4 a zero ... Da questo punteggio il morale non è mai risalito, e nonostante una buona partita dell'Aguero e compagne gli USA ci rubano ancora una volta la semi-finale ... Peccato ... Domani aspettiamo la nazionale maschile contro la Polonia alle 18.00 ... Forza ragazzi!

DI NUOVO GREST

Lavorando all'animazione d'estate, negli ultimi due anni non sono mai riuscita ad esserci al Grest nella prima settimana di settembre, come ho sempre fatto invece fino al 2005 ...
Quest'anno, l'inattesa sorpresa di non dover lavorare la settimana del Bambino, che coincide appunto con la settimana del Grest, mi ha permesso di poter esserci ancora, come educatrice dei ragazzi (non vi dico chi, altrimenti potrebbero esserci delle fughe di notizie ....... ). Negli anni scorsi mi venivano le lacrime agli occhi nel veder cominciare il Grest e sapere di non poter esserci per motivi di lavoro, anche se il fatto di lavorare comunque tutta l'estate in mezzo ai bocia alleviava in parte questa tristezza. D'altra parte il Grest per tutti noi animatori a Semogo è sempre stata un'esperienza totalizzante.
Quest'anno ci sono. Sono contenta di esserci. Tante cose sono cambiate in questi ultimi due anni, tanti amici che preparavano il Grest in un bel gruppone negli anni scorsi non ci sono più e al loro posto un nuovo gruppo molto più giovane e molto diverso. Qualcuno mi mancherà, qualcuno sarà bello che ci sia per arricchire di qualche pezzo il mio puzzle ...
Per il primo anno cambia la mia motivazione nel voler fare questo Grest: lo spenderò solo e soprattutto per i ragazzi, evitando di considerare altre questioni che non vale la pena di far emergere per non rovinare il clima di dieci giorni paurosamente pieni, ancora una volta ...
Buon Grest a tutti!

LA MIA AMICA ISAK

Qualcuno di voi che legge entrambi i nostri blog, avrà l'impressione a volte di leggere le cose due volte ... in effetti è facile raccontare le stesse cose, perchè io e la Isak stiamo passando l'estate insieme. Oltre alle solite occasioni di sempre, quest'anno anche parte del lavoro alla Natur Card lo stiamo vivendo insieme e con la stessa compagnia è facile respirare le stesse esperienze ...
Come tanti anni fa, come spero per tanti anni ancora, mi fa stare bene stare con te e viaggiare contro il vento e con la musica a palla verso una nuova destinazione, che sia Livigno o il Green Planet, che sia Milano o Dublino, che siano stelle o nuvole, sole o pioggia, lacrime o sorrisi ... Come sempre c'è più gusto nel suonare insieme piuttosto che fare assoli in minore ... Grazie stelin! Te voi propri ben!

http://isak87.blogspot.com/

RICORDI SULLE FOTOGRAFIE

Non ho ancora voglia di pensare che l'estate sta finendo, ma forse dentro sentiamo già che è così ... Finita l'equipe di ieri sera siamo così andati dal nostro fotografo ufficiale Corrado che ci ha mostrato le tante foto scattate in questi mesi di Natur Card ... Tanti i ricordi e alla fine ne abbiamo scelte alcune tra le più simpatiche ...
Ancora fotografie da guardare nelle sere d'autunno, a ricordare un'estate fantastica passata tra la gente e i sorrisi o forse soltanto a farsi venire un po' di nostalgia ricordando i momenti più belli passati insieme ...
Grazie ragazzi, bello "lavorare" con ciascuno di voi.

Eccovi lo staff animazione coi costumi tipici dei primi ottocento nella Notte Nera di Livigno.
Da sinistra sedute: Anna, Maru, Marta e Francy. In piedi da sinistra: Simone e Vince

La consueta gita di Sentieri e Racconti con alcuni dei bambini del mini-club, in Val Federia

La mia entrata a vento, durante la presentazione dello staff animazione della domenica sera, alla seratai di Benvenuto

Io, Marta e il Vince alla divertentissima Festa dal Fen tenutasi quest'anno alla Nuova Latteria di Livigno

La discesa con la carrucola. Spettacolare Avventurando del giovedì !

TRISTEZZA DA PANCHINA ...

In questi giorni, condannata alla parziale mobilità a causa di una fastidiosissima distorsione alla caviglia dx, ho pensato a come deve essere triste passare una vita senza potersi muovere come si vuole. Sono stati pochi giorni ma la mia voglia di movimento, indipendende, sempre e comunque e in ogni momento, la mia voglia di sport, di ballare, di saltare e correre e non fermarmi mai, hanno subito un duro colpo.
Al lavoro è stato un po' deprimente restare costantemente allo zucchero filato, oppure in casetta all'info lunedì mattina, unici ruoli che potevo svolgere senza grosse difficoltà.
Abituata a vivere le giornate in mezzo al chiasso allegro dei mie bimbi del mini-club, in mezzo alle storie della gente, o in fila indiana lungo il sentiero che sale verso la cima, restare così terribilmente ferma mi ha depresso da paura.
Per fortuna dopo la giornata di riposo di oggi, domani tolgo tutta la fasciatura stretta e faccio un falò delle stampelle che spero di non rivedere per molto molto tempo.
E domani si torna in pista ovvio.
Come è triste restare in panchina a vedere gli altri giocare.
Un po' come avere la chitarra troppo scordata e non poter suonare ...

domenica 17 agosto 2008

TORNEI ALL'ENDING

Con la cena di ieri sera alla Val si chiude la stagione estiva dei tornei di pallavolo vari. L'appuntamento sarà per quest'autunno in palestra a Isolaccia per il consueto torneo autunnale o forse prima alla Sagra della Mela - magari quest'anno riusciamo a trovare sei persone in tempo - ...
Ieri sera pensavo che i tornei sono un'occasione unica di crescita e niente come lo sport sa far incontrare le persone che nutrono la stessa passione.
Allora grazie a tutti quelli che ci credono, che ci sono, che organizzano, che si sbattono e che nonostante tutte le critiche vanno avanti a fare/permettere di fare sport.
In un mondo tanto malato di odio abbiamo ancora tanto bisogno di un agonismo sano, e di sport di squadra che ci insegnino che giocare è vivere ma solo insieme è vincere ...
Grazie a tutti e al prossimo torneo!

QUESTIONE DI SGUARDI

Voglio solo che ti perda
non ti chiedo quanto resterai… no
né promesse né ricordi
non è quello oh no, lo sai
un minuto per averti un saluto quando te
ne vai poi
quando passa questa notte
come un sogno passerai
Che domani è tardi
che adesso è si
si per come mi parli
tu perché siamo qui
è questione di sguardi
è, ah… un attimo
così, così magnetico
così, così
Senti come si colora
questa notte che poi
mai più
senti cosa si respira
vorrei dirti eh…
vorrei che tu
non sarà per una sera
che domani ancora noi
Che domani torni
che va bene così
tu per come mi parli
tu perché siamo qui
è questione di sguardi
è, ah.. un attimo
così, così lunatico
così, così fantastico
così, così
Nessuna resistenza
nessuna pietà
ci arrendiamo all’evidenza
e alla voglia di libertà
è un giorno di vacanza o cosa sarà
ma adesso vieni
adesso sono qua
E’ questione di sguardi ..o no o no
tu per come mi parli
è questione di sguardi
è, ah.. un attimo
così, così magnetico
così, così lunatico
così, così o no
Che domani torni (domani torni)
che va bene così (va bene così)
che domani torni
che va bene così
si per come mi parli
tu perché siamo qui
è questione di sguardi
è un attimo così, così, così, così

(Paola Turci)

WEEK-END A GO GO

Non sarà certo una distorsione alla caviglia e un paio di scomodissime stampelle a fermare la mia voglia di baracca.
Anche questo week-end è stato un via vai di amici, a partire da sabato a casa del Dani per un pranzo a base di pasta - e cosa se no? - seguito da una fresca caprese. (certo che sono lunghe le scale fino al secondo piano ... ). Nel pomeriggio un salto veloce a Tirano per portare Lore a prendere il treno e poi al campo sportivo di Isolaccia ho rivisto con piacere qualche bimbo appassionato della nostra animazione a Valdidentro e con gli altri animatori, mi sono concessa una merenda a base di gelato vicino al nuovo laghetto panoramico (?). Giusto il tempo di fare una doccia (deve essere veramente dura vivere tutta la vita su una sola gamba ... ) e poi via per le finali del torneo di beach volley a Isolaccia con la successiva cena a La Val. Una simpatica compagnia, peccato il mio piede ad un certo punto abbia assunto un colore sempre più vicino al blu per il freddo, ma per fortuna un marocchino di passaggio mi ha prestato un paio delle sue calze linde linde! Quest'anno ognuno dei partecipanti ha avuto in premio un telo con il logo del Gruppo Sportivo Rio Scianno, un'idea carina a mio avviso. Ovviamente i teli arancioni andavano a ruba! Finita la cena una scappata alla festa del bosco a Semogo, il tempo di salutare un po' di gente ma poi l'invidia per i ballerini che si scatenavano in pista, condannata alle stampelle a bordo pista, mi ha fatto venire un po' di tristezza così solo alle due me ne sono andata a nanna.
Oggi invece, dopo il saluto alla Suor GianCandida che ci lascia per altri traguardi, siamo stati al monte del Vinci alla Presura per una bella sciattata in compagnia. Preparare sciatt per 13 persone non è semplicissimo, soprattutto se la padella si scopre essere bucata, ma con l'aiuto della nostra cuoca Isak ce l'abbiamo fatta anche qui. Non potevano mancare i giochi di società nel pomeriggio, per non accorgersi che ce ne torniamo a casa dopo un week-end strapreso anche sta volta, che sono già le sei e mezza ed è ora di preparasi per andare a lavorare in plaza placheda ...
Grazie estate.
E grazie amici che mi gonfiate aria nei polmoni, a volte tristi, a volte nostalgici ma sempre aperti per voi ...
( a breve posterò anche qualche foto se la fotografa ufficiale di questa summer mi fa avere il cd ... )

NOTTE NERA - PECCATO PER LA PIOGGIA

E' purtroppo arrivato il mal tempo a rovinare tutti i nostri programmi per la spettacolare notte nera di Livigno, in programma per la serata di Ferragosto ... purtroppo gran parte dello spettacolo è stato soppresso a causa del maltempo. Siamo così restati in plaza placheda, dove accanto alla serata danzante abbiamo proposto rigorosamente vestiti coi costumi tipici dei primi novecento, l'animazione itinerante del ludobus, con il laboratorio delle lanterne.
Per riagganciarsi comunque all'idea della notte nera, il tutto si è svolto il più possibile al buio (avevate mai visto fare degli zuccheri filati alla luce di una torcia?) e verso le undici si è comunque diegnata una lunga fiaccolata sulla mulattiera che porta al Carosello 3000, dove i tanti turisti accorsi nonostante il maltempo hanno infine potuto assistere anche ad uno spettacolo pirotecnico bagnato.
La serata a mio avviso ha visto comunque la partecipazione di un gran numero di persone, sicuramente contente e soddisfatte di come si è svolto il tutto. Certo a pensare a tutto quello che c'era in programma viene un po' da mangiarsi le unghie, ma si sa che al tempo non si comanda. Un grazie/complimenti a tutti quelli che si sono sbattuti fino all'ultimo per garantire comunque una serata originale e piacevole nonostate la pioggia.

venerdì 15 agosto 2008

AL GHE INTA 'L SCORPION

Credo che questa settimana il segno dei Gemelli - in particolare quelli nati tra il 9 giugno e il 9 giugno - stia transitando in un emiciclo di catastrofi stellari. Come dicevano i nonni, l'è de eser inta 'l scorpion (nemmeno le mucche mangiavano il fieno se veniva tagliato quando c'era scorpione).
Bè che dire la mia settimana comincia con una bella multa di €uro 36 per aver accidentalmente parcheggiato la smart in un parcheggio nella piazza di Semogo dove, guarda te il caso, esattamente da lunedì hanno deciso di introdurre il disco orario e di far perlustrare la zona ogni ora al vigile di turno. Ora io sarò stata forse addormentata la mattina alle 8.25 ma il cartello della zona disco non l'ho proprio vista. Sarà l'abitudine, capitemi, vivo a Semogo da 24 anni e non ho mai visto un cartello disco orario e tantomento un vigile che dà le multe.
Con questo non voglio negare la mia infrazione, ma sottolineare la mia sfiga nell'aver messo li la macchina per la prima volta in tutta l'estate esattamente quando cambia il piano urbanistico! In secondo luogo oso sperare che questa soluzione contribuirà a migliorare la situazione viaria della piazza a lungo termine, con una serie di multe a dovere anche a chi occuperà 5 parcheggi con il suo pulman privato o lascierà le macchine in seconda/terza fila ostacolando seriamente il traffico e creando potenziali situazioni di pericolo. (Ogni riferimento a persone o alberghi sulla piazza di Semogo è puramente casuale).
La settimana della sfiga raggiunge il suo apice ieri sera al tendone di Valdidentro. Anna mi chiede una mano per fare la scuola di ballo e io ovviamente accetto volentieri. Purtroppo però, in mezzo alla pista zeppa di bambini, sulla mitica canzone In & Out, nel pezzo in cui c'è da camminare all'indietro, un nanetto di tre anni mi ostacola il passo e per evitare di schiacciarlo cado a terra malamente, slogandomi la caviglia. Risultato: questa mattina al Pronto Soccorso mi fanno una fasciatura stretta con la seguente diagnosi: caviglia dx edematosa e dolente alla pressione e alla mobilizzazione al comparto laterale per trauma distorsivo dei legamenti tibiotarsici.collaterali. L'omino del pronto soccorso mi ha consigliato di restare ferma per 6 giorni .... COOOOOOOSAAAAAAAAA?? 6 giorni? ad agosto? Ferma? Oggi pomeriggio torno al lavoro, questo week-end salterò un po' meno del solito e lunedì sono attiva al parco Natur Club. Ovvio ...
Adesso capisco perchè le mucche del nonno non volevano lo scorpione ........

FERRAGOSTO ? NON PER NOI ...

Come sempre questa settimana di ferragosto mi fanno sorridere quelli che mi dicono di aver preso le ferie, o di avere qualche giorno libero, perchè da sempre per noi animatori Natur Card, questa è la settimana più impegnativa di tutta l'estate.
A parte il lavoro a Livigno durante il giorno - questa settimana i numeri sono stati veramente esorbitanti in tutte le proposte del programma Natur Card - siamo stati impegnati anche con l'animazione di Valdidentro - Tensostruttura Rasin.
D'apprima mercoledì sera con lo spettacolo di Cappuccetto Rosso: nonostante qualche attore e qualche parte sia stata cambiata all'ultimo, non è certo mancato il divertimento. La sala gremita di bambini e i complimenti del pubblico alla fine dello spettacolo e della successiva babydance, ci hanno dato tanta carica anche questa volta.
Ieri sera invece ci siamo dilettati nella serata "scuola di ballo", sia per bambini che per adulti; con Anna e Manuela abbiamo cercato di rallegrare il ferragosto dei tanti turisti presenti anche ieri sera. Peccato sia durato poco, ma questa è un'altra storia ...
Con le serate di venerdì e di domenica a Livigno siamo a quota 4 in una settimana ... e chi mai vorrebbe avere più di tre sere libere nella settimana di ferragosto? Considerando le prove, le code al foscagno, i ritardi nei rientri dalle gite e i pranzi coi bambini le ore di libero restano circa ... em ... una al giorno ... Tanto lavoro ma tanto divertimento. E lavorare col sorriso in bocca è l'unica cosa che conta ...

UN CIUCIANEBBIA TRA NOI

Dopo tante promesse fatte a Milano, finalmente questa settimana il Don Giorgio è venuto veramente a trovarci, trascorrendo quattro giorni di pace, a dir suo.
Lunedì siamo stati in ciclabile a fare pic-nic, ma visto il lavoro abbondante di questa settimana di ferragosto, non ho potuto che rivederlo solo ieri per fare colazione insieme al Dolce e Passione, prima che ripartisse per la città.
Quei pochi attimi trascorsi insieme comunque mi hanno ricordato i miei anni di collegio, quando avere delle amiche combattenti per la stessa causa (VOLNOSCH!), sotto la guida onnipresente del Don, mi ha fatto dimenticare di essere in un posto di gente viziata e frivola.
Grazie Don, e grazie a tutte quelli che mi hanno regalato un sorriso in un collegio gelido. (si sa che in fondo non conta mai dove o quando, ma soltanto con chi)

lunedì 11 agosto 2008

LO SPETTACOLO DEL CIELO

Ieri sera, viaggiando verso Livigno e la serata di benvenuto alla plaza Placheda, mentre la musica a palla riempiva gli stati d'animo dopo un week-end trascorso come sempre in compagnia di mille e mille amici, il cielo sopra le montagne mi ha rapito la mente ancora una volta ... Così non ho potuto non fermarmi a scattare qualche foto, a farmi ricordare per sempre di questi colori, e di questi sapori che sa farmi respirare la Valtellina al tramonto, quando il sole saluta i suoi monti ma decide di regalar loro ancora qualche tenera carezza, prima di lasciarli addormentare nella notte di stelle ...
Eccovi le foto che ho scattato col mio Enny. Se vi fanno respirare un po' più forte del solito pensate che i colori dal vero erano ancora più brillanti, o forse solo più taglienti nell'aria che ho respirato ieri sera.
Passo Foscagno - 10 agosto, ore 20.33 -

Nuvole di luce sui monti di Livigno visti dal Pass d'Eira - 10 agosto, ore 20.41

Strisce di sole sopra la notte del Costaccia - 10 agosto, ore 20.43

UNA MANIGA DE MAT

Ieri, approfittando della splendida giornata, abbiamo deciso di concederci una grigliata in allegria al monte di Yvan, ad Arnoga, con i soliti amici di sempre. C'eravamo proprio tutti ma per fortuna i panini, le salsicce, le bracciole e la maionese per fare gli americani schifosi per un giorno non sono mancati.
Prima di pranzo non potevano mancare i classici ruzzoloni nel prato in costissima vicino a casa e ovviamente subito dopo pranzo - eccheccenefregaanoidelleindigestioni - ci siamo slavazzati dalla testa ai piedi con l'acqua e con l'ausilio di qualsiasi cosa ci capitava sotto mano: pentole, catini o direttamente la culota dell'acqua. Da notare la nostra strategia tipicamente femminile: piuttosto di dare la soddisfazione agli uomini di bagnarci appena uscite dalla porta di casa, ci siamo piazzate tutte e quattro sotto una doccia fredda gelida, uscendo praticamente già bagnate fradice. Che fulminate! I nostri vicini di grigliata ci hanno ovviamente osservato per tutta la durata della guerra acquatica, peccato sul finire Yvan abbia offerto uno spettacolo a dir poco raccapricciante! TASC O! OSCIA MIGA!
Bella domenica. E bella compagnia. Come sempre. Sarà perchè è da dieci anni che passiamo il nostro tempo insieme?

WEEK-END SPORTIVO. OF COURSE.

Anche questo fine settimana come tutti quelli passati e come tutti i momenti più o meno liberi che ho dal lavoro, l'ho dedicato allo sport, passione da sempre e per sempre.
Ho cominciato sabato verso le 16.00 con un breve giro in bici, percorrendo tutta la pista ciclabile da Semogo fino ad Oga e ritorno, in poco più di 40 minuti. Il forte vento di sabato pomeriggio non mi ha di certo facilitato l'impresa, soprattutto nel tratto rettilineo sulla statale di Piandelvino, quando mi sembrava di pedalare con il freno a mano tirato.
Giusto il tempo di tornare a casa e lasciare la bici per partire in smart alla volta del campo di beach volley a Isolaccia, dove ci siamo concessi la nostra consueta partitina sabbatica con un pugno di amici, tre contro tre.
Non poteva mancare infine domenica pomeriggio la nostra partecipazione al calcio-tennis organizzato in occasione della festa del bosco. Schiaccianti le nostre tre vittorie su tre partite, peccato che in serata sia io che Anna lavoravamo alla Natur.Card e non abbiamo potuto giocare una finale praticamente già vinta.
Sempre e comunque viva lo sport che fa crescere insieme.

sabato 9 agosto 2008

TUTTO QUELLO CHE HO

Piove anche qui
E aspetto che
Passi un pensiero
Diverso da te
Uno sguardo per
Rendermi conto che
Che mi intristisco un po’
È una fotografia
Rubata in casa tua
Quand’eri con me
Per me
Con me
Pensieri di te
Di tutti quei piccoli momenti
Che fan grande
un giorno con te
Lo pagherei oro e argento
Riso e pianto
Tutto quello che ho
In fondo sai
Gli errori miei
Io li ho commessi
Inseguendo un “Se poi..”
Chiuso dentro di me
Senza un vero perché
Io non ne esco mai
Basta fotografie
Appese a nostalgie
Ti voglio per me
Con me
Per me
Ritorno da te
Da tutti quei piccoli momenti
Che fan grande
un giorno con te
Lo pagherei oro e argento
Riso e pianto
Tutto quello che ho

(Matteo Branciamore)

MI CHIUDO FUORI

Anche questa settimana, terminato il lavoro, sono riuscita ad allenarmi un paio di volte in ciclabile di Livigno coi roller. Ormai la resistenza va sempre più migliorando, riesco a percorrere una decina di chilomentri senza soste e senza grandi difficoltà, raggiungendo anche delle buone velocità, con ritmo costante alternato a brevi scatti in velocità.
La musica è come sempre la mia migliore compagna di allenamento e lasciarmi il mondo alle spalle, sola tra le note e la natura "libera" dall'uomo, mi aiuta a rilassarmi magnificamente. Ci sono punti della ciclabile che ti permettono di guardare Livigno da un'altra prospettiva e il silenzio che permea ogni singolo filo d'erba ti fa pensare a tutto e ti fa pensare a niente. Forse a volte per andare avanti come vorresti tu devi solo trovare un altro punto per guardare le cose, come se la vita fosse una continua ricerca della giusta prospettiva ...
Poco importa se nell'ultima risalita verso San Rocco mi sorprende la pioggia, non fa altro che aumentare la mia sensazione di libertà ...

NOTTE NERA LIVIGNO

Per venerdì 15 agosto è in programma a Livigno la NOTTE NERA. L'idea è quella di riportare il paese (1816 metri) nel 1816, dove l'elettricità era ancora un'utopia e solo le torce ed i falò illuminavano il cielo.
Nell'oscurità della notte a rallegrare le piazze ci sarà la nostra animazione Natur Card, il gruppo folk, il gruppo costumi caratterisici e tanti altri. Una catena umana, con più di 2000 fiaccole a disposizione, illuminerà poi tutte le vie del paese, prima di alzare gli occhi al cielo in attesa di uno strabiliante spettacolo pirotecnico.
L'idea mi piace particolarmente, speriamo che i tanti coinvolti in questa iniziativa possano dare il massimo per rendere questa notte nera indimenticabile e originale.
Vi aspetto!

VENERDI ... di nuovo.

Ieri sera in Plaza Placheda abbiamo ospitato con molto piacere Salvador col suo spettacolo di burattini e di bolle giganti. La meraviglia sulle bocche dei bambini (e non solo) è stata molta, ma ancora più bello è stato spiare dal palco una platea gremita di gente, calcolando che tutti i posti a sedere erano occupati e che moltissime altre persone erano ai lati in piedi, ci saranno state un 700 persone sicuramente.
Ieri sera eravamo particolarmente stupidi a ballare il ballo dell'estate e poi la baby dance, a volte penso che è strano non fare un minimo di fatica nel tuo lavoro, ma anzi voler continuare a ballare anche quando l'orario sarebbe terminato ...
Dopo lo spettacolo, quando le note de "Il Veliero" vanno giù, mi prende come ogni venerdì quel nodo di tristezza, perchè già i tuoi bambini con i loro genitori ti stanno aspettando giù dal palco, pronti a partire ma forse non ancora pronti a fare a meno di questa vacanza e di questa allegria ...
Ieri sera mi è dispiaciuto particolarmente salutare Veronica, Laura, Mara e Fabio, una famiglia di Milano fantasticamente adorabile, a Livigno da 5 settimane e a cui mi ero affezzionata ... tanti saluti e sorrisi e promesse di rivederci a Milano, prima di veder scendere qualche lacrima perchè smettere di respirare quest'ossigeno fa venire subito un po' di nostalgia ...
Grazie per essere stati qua, grazie anche a tutti quelli di cui non parlo o di cui non ricordo bene il nome (quante migliaia di turisti avrò conosciuto in tre anni? ... ), ma che mi hanno lasciato ognuno a modo loro una ventata di colore nei polmoni ... buon rientro a tutti e ovviamente all'anno prossimo ... (ma in che centimetro del mondo sarò mai io fra un anno a quest'ora?)

BEACH VOLLEY - OUT

Dopo la nostra ultima partita di giovedì sera al Beach di Isolaccia, terminata con un'amara sconfitta per 2 set a 1, i punti guadagnati nella fase a gironi non sono stati sufficenti per passare la qualificazione. Del girone di 7 squadre infatti passano soltanto le prime due, che incroceranno direttamente in semi-finali le prime due classificate del girone A.
Come previsto il divertimento non è mancato, anche se quache punto in più avrebbe fatto bene alla mia sete di agonismo.
Domenica sera si disputeranno le semi-finali e, tempo permettendo, martedì sera ci saranno le finali seguite dalla consueta cena di fine torneo al ristorante LA VAL di Isolaccia, sponsor del torneo. Chissà che vinca un i-pod ad estrazione anche quest'anno ...
Comunque e sempre cresciamo insieme con lo sport ...

AVVENTURANDO IN MILLE

Giovedì abbiamo raggiunto il nuovo record di iscritti all'Avventurando in Val Federia, ben 50 omini di varia taglia ed età che hanno deciso di provare per un giorno l'ebrezza del divertimento puro fuori sentiero.
Nonostante la presentazione terrorizzante di Matteo (la nostra guida) abbia irrigidito dalla paura circa 13 signore su 18, nessuno è stato in fondo trascinato dalla corrente fino al lago di Livigno, lasciando anche per oggi disoccupati i vigili del fuoco!
Il numero elevato di partecipanti ha reso a tratti lenta la risalita lungo il fiume e nel pomeriggio, rispetto alle scorse settimane, la teleferica è stata provata solo un paio di volte. Comunque è stata un'ottima giornata come sempre.
Grazie ad Erminio che è venuto a darci una mano, a Matteo per la sua indiscussa professionalità nonchè al suo umorismo alpino, al nutrito gruppo di romani presenti che mi hanno piegato in due insegnandomi il loro dialetto e i loro detti locali (ovviamente non posso riportarli qui per buon costume!) e grazie a tutti quelli che hanno deciso di esserci, con i loro sorrisi e la loro allegria, che fa sempre solletico al cuore ... Naturalmente Natur Card!

martedì 5 agosto 2008

FESTA DAL FEN 2008

Oggi alla nuova latteria di Livigno, in zona Pèmont, abbiamo fatto la festa del fen, un'occasione unica per ricordare la fienagione e le tradizioni agricole di Livigno, per vedere il gruppo dei costumi tipici ed il gruppo folkloristico e naturalmente per passare dei momenti in compagnia divertendosi coi giochi della nostra animazione Natur.Card.
Dopo le corse di questa mattina per finire di preparare il materiale e recuperare le balle di fieno dello zio della Marta, abbiamo preparato i nostri giochi e ripensato alla giornata ... Verso mezzogiorno nelle nostre nuove divise giornaliere di un blu accesissimo, abbiamo consumato il pranzo preparato ottimamente da una squadra di cuochi e collaboratori organizzatissimi, cosicchè subito dopo abbiamo potuto raccogliere le squadre per i giochi del pomeriggio e le coppie per la gara di ballo.
Il divertimento non è certo mancato, come al solito alla fine siamo sempre noi animatori quelli che si divertono di più ... da sottolineare la staffetta dell'ubriaco che ha visto un tentato suicidio contro il muro della latteria e il gioco dell'anguria da spingere con la testa - in questa fase ho riso talmente tanto che non ho nemmeno colto la squadra vincitrice - ...
In ogni modo un'altra spettacolare giornata di gente e sorrisi e sole ... e chi se ne va più via da qua?

DOMENICA DI AMICI

Questa domenica credo di aver passato a casa dai 7 ai 9 minuti ... (Record?).
Dopo l'aperitivo con Remo e la messa ad Arnoga alle 11.00, dove ho dimenticato tragicamente il mio cappellino bianco della Nike, appeso alla stazione della Veronica (sacrilegio !!! ), siamo stati a mangiare in allegria alla casa di Daniel, con una decina di amici, e come non ricordare una delle ultime volte che avevamo mangiato lì e avevamo passato il nostro pomeriggio chiamando tutti i numeri verde che trovavamo sui prodotti chiedendo le cose più assurde? Sfogliando qualche album delle foto poi abbiamo trovato altro pane per i nostri denti ... ah ah ... che ridere ...
Il pomeriggio l'abbiamo passato alla prima edizione della Camminata per la Vita, promossa dall'assocciazione ONLUS titolata a Claudia. Bellissima iniziativa, ottima partecipazione e come sempre un'occasione per stare insieme a tanti amici e divertirsi insieme ... peccato che la cena l'abbiamo dovuta trangugiare veloce perchè la serata di benvenuto ci attendeva a Livigno ...
p.s. non ho vinto nemmeno questa volta la lotteriaaaa !!! ba doooo!!

CRONOX TIME

Tanto per non dimenticarmi la strada di Livigno, anche sabato sera abbiamo deciso di andare oltr'alpe al Cronox. Eravamo veramente in tanti, circa una ventina di persone alla fine. Dopo un caffè ristretto alla nuova casetta di Vale e Ronny, come in corteo dopo un matrimonio, ci siamo avviati verso Livigno ed abbiamo invaso le piste da boowling.
Tra una risata, una palla lanciata male e un bicchiere abbiamo fatto chiusura giocando alle macchinette e sfidando qualche amico truzzo nella gara di rally ...
Con Daniel in macchina sotto casa siamo riuscitI a tirare le tre ormai ... giusto in tempo per avere la brillante idea di invitarci tutti a casa sua a mangiare domenica a pranzo ... (si sa che quando i topi mancano il formaggio balla!). Hallo my friends!