WOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOW ...
Ke settimana ragazzi ... Finalmente dopo qualche tempo che mi ronzava nella testa l'idea di una vacanza diversa, attiva, in compagnia, una compagnia che si adatta, che si muove, che non sta mai ferma, che non si preoccupa di dove arriveremo e dove dormiremo, una vacanza a palla, a mille ... insomma ecco che una della mie mille idee si è concretizzata in questa settimana dell'Around Europe 2009 ... e che vacanza raga!
Bella bella. Attiva. Attivissima direi.
Mettermi a raccontarvi tutto quello che abbiamo fatto vorrebbe dire perdere sul computer tutta la mia domenica (e non ho moltissimo tempo perchè devo preparare la valigia per Parigi che domani si riparte ............. ), ma posso raccontarvi qualcosa in sintesi e dirvi che andata veramente alla grande.
In 5 giorni abbiamo macinato più di 1200 km, toccando Svizzera, Austria, Germania e Francia.


Lunedì, partenza da Livigno presto presto, passiamo dall'Austria e raggiungiamo Marta e Nik sul lago di Costanza. Traghettiamo le macchine (non vi dico come) e il pomeriggio ce lo spariamo nella fantastica isola di Mainau - L'isola dei fiori. Veramente spettacolare questo parco.




In tardo pomeriggio ci rimettiamo in viaggio, percorrendo le fantastiche terre della Baviera e della Foresta Nera per arrivare ad Ettenheim, vicino a Rust, dove ci sistemiamo in campeggio per la notte (tutte le peripezie del campeggio meriterebbero un post a parte ...).
Martedì mattina, galvanizzati dalla notte in tenda (?), colazioniamo rigorosamente con i fornelletti da campeggio ed il caffè italiano con pane e nutella è sempre ben gradito quando si è all'estero.


Con martedì penso di aver raggiunto il livello di adrenalina più alto di tutta la mia vita: passiamo l'intera giornata all'Europa Park, il parco divertimenti più grande di tutta la Germania e vi assicuro che arrivarci in macchina e cominciare a vedere le montagne russe alte come 6/7 case fa veramente vibrare il sangue ... Ad ogni modo giornata spettacolare, giochi eccezzionali, mai visto un parco così ... Lo strepitoso SilverStar è una montagna russa di 1620 metri di lunghezza, con il punto più alto di 73 metri ed una velocità massima di 130 km/h contro il vento ... Per capirci il BluTornado di Gardaland è alto e lungo nemmeno la metà ... Fantastico !!!


La sera, forse un po' sbattuti e contorti per i giochi, torniamo al campeggio veramente entusiasti.
Mercoledì ci alziamo presto ( ... ) e smontiamo tutto, carichiamo le macchine e via alla volta di Strasburgo, in Francia, dove ci concediamo il pomeriggio al terzo parco della settimana: il Natura.Park - un parco avventura del tutto simile al Larix di Livigno (quando si dice la coincidenza) e ovviamente le risate non mancano.


Il viaggio prosegue alla volta di Karlsrhue e poi giù giù passando da Stoccarda, Ulm e infine Leipheim, vicino a Gunzburg, dove tra l'ilarità generale riusciamo a sistemare la tenda nel nostro nuovo campeggio (chissà cosa ha pensato di noi quel povero omino ... ). In questo campeggio impariamo che bisogna moderare la velocità quando si entra vicino alle tende, vero Rita? Cenetta tipica al ristorante tedesco e poi tra poker, ciamin, Kranium, Beng e scopa le serate passano davvero in allegria e poco importa se ci si addormenta a notte fonda per digerire i wurster.

Giovedì ci spetta il quarto parco della settimana: Legoland. Uno spettacolo. A parte tutte le attrazioni che lo rendono simile a Gardaland, questo parco si caratterizza per milioni di costruzioni fatte interamente con i Lego, che riproducono persone, luoghi, mezzi di trasporto, castelli, città intere ... Veramente magico. Ve lo consiglio davvero, soprattutto per i bambini. Fantastico.




Ultima sera in campeggio a ridere e scherzare e un po' a preoccuparsi perchè dopo tutti sti km si è accesa anche una spia fetente dell'olio sulla Lancia..
Ma the show must go on, così le nostre tre voiture, sempre in collegamento grazie ai nostri walkie talkie, proseguono venerdì mattina alla volta di Fussen, in bassa Baviera, vicino ai castelli di Neunschweinstein ed Hoenshwangau.


Così per il primo giorno di questa settimana non ci troviamo sparati su per qualche montagna russa o a testa in giù nelle rocce e ci godiamo una giornata in una graziosa cittadina bavarese, dove ovviamente non poteva mancare un po' di shopping.

Vincolati all'orario di chiusura del tunnel del Gallo, ci rimettiamo in viaggio verso Livigno, concedendoci una merenda tipica al Trofana Tirol - spettacolare autogrill a tema - e raggiungiamo il Piccolo Tibet giusto dieci minuti prima che gli svizzeri chiudano il passo.
La nostalgia si fa strada un po' subito, ma i sorrisi dicono che una settimana così chissà quando la rifaremo. Dentro di me si fa spazio una vocina che sussurra agli altri cinque: "O raga, l'anno prossimo noleggiamo un pullmino a Stoccolma e andiamo a Capo Nord" ... Chissà ... La voglia c'è. E questo è tutto quello che conta.
Grazie davvero ragazzi. Chi se la scorda più una vacanza così?