Visualizzazione post con etichetta varie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta varie. Mostra tutti i post

venerdì 5 febbraio 2010

?

La chiamano nostalgia.
Uno non è che fa apposta a pensare a com'era, solo che mentre respira dentro le sue nuove giornate, spuntano ricordi come spine nella mente e come stanze calde dentro al cuore.
Non ci si può scappare dalla nostalgia, perchè come canta Davide "la foto di una donna tampona le ferite, ma per la nostalgia non c'è la dinamite".
Certo non si può mica camminare tutta la vita guardando indietro, non si è mai visto un marinaio in fondo alla barca ad osservare la scia piuttosto che stare a prua a gustarsi l'orizzonte.
Però ci si può chiedere a volte se stiamo navigando verso il mare che sognavamo da bambini o se ci stiamo accontentando di sopravvivere ai venti come fanno tutti.
C'è qualcosa che mi sfugge, qualcosa che mi manca e qualcosa che vorrei realizzare.
Ma davvero è tutto qui?

lunedì 11 maggio 2009

PRIMA IL DOVERE POI IL PIACERE

Et voilà.. stampato il terzo capitolo della tesi e domani si consegna.. siamo a quota 113 pagine scritte in una 20 di giorni. Una buona media direi, mi piace quando raggiugno obiettivi ambiziosi.
Voglio finire tutto prima di andare a Stoccolma, prima di andare ad Ascona (CH) per il festival degli artisti di strada, prima di andare a Parigi, prima di andare sul lago d'Iseo per il matrimonio della mia cuginetta, prima di cominciare l'estate, prima dell'Around Europe... Prima di tutto insomma. Come diceva mia nonna, prima il dovere poi il piacere. Direi che il mio dovere non l'ho mai fatto come in queste tre settimane, passate praticamente chiusa in casa a scrivere scrivere e scrivere. Io e la tesi siamo diventate praticamente inseparabili e sono diventata talmente sensibile al tema delle energie rinnovabili che rompo le palle a tutti per fare la raccolta differenziata, risparmiare energia e installare pannelli fotovoltaici sui tetti. Ormai li vedo d'appertutto, persino sul tetto della smart che forse un giorno riuscirà a muoversi con l'energia solare... Ma bello fès, bel tema, bella tesi. Son happy dai ...
Quindi adesso un'ultima settimana di sbattimento e poi ... al mio via date inizio alla festaaaaaaaaa.. Stoccolma arriviamooooo !!!

domenica 19 ottobre 2008

IN GITA ALLE CORNELLE .... come tanti anni fa ...

Oggi approfittando del weekand trascorso a Milano, abbiamo deciso di andarcene in gita a ValBrembo, in provincia di Bergamo, per far visita al parco faunistico delle Cornelle, che avevo visto tanti anni fa, alle elementari, ma di cui ovviamente mi ricordavo poco o niente ....
Veramente spettacolare, tra tanti animali credo che stanotte me ne sognerò qualcuno ... Abbiamo passato circa un'ora sotto a osservare i gibboni che saltavano da un ramo all'altro, spettacolare ... pensare che deriviamo dalle scimmie mi fa credere che anche io un giorno potrò lanciarmi così dal divano al tavolo di cucina .... belliiii .... poi ghepardi, tigri, elefanti, giraffe, ippopotami, orsi, foche, coccodrilli, puma, iene ... insomma quegli animali che vedi nei documentari e ti chiedi se possano esistere veramente a parte dentro l'imbottitura di un peluche ...
Per un attimo ho immaginato il contrario: che fossimo noi umani ad essere chiusi dentro quelle gabbie, a sognare di inseguire l'orizzonte a 100km all'ora perchè la natura ce l'ha messo nel sangue, o di volare più in alto di quelle reti, per andare verso il sole, mentre tanti animali con le loro macchine fotografiche ridono di noi e della nostra tristezza dentro un mondo che non è il nostro ...
Ok che lo zoo ci permette di vederli tutti e probabilmente in un altro modo non li vedremmo mai, ma oggi ho avuto la sensazione che quello zoo fosse pieno di animali tristi con il loro sogno di andarsene via da li un giorno e vivere dove la natura li ha fatti nascere ... sarà per quello che Melman e gli altri di Madagascar se ne sono andati via ..... sarà che l'uomo vede in ogni cosa una bella gatta da pelare per farci quattro soldi - e chissenefrega di tutto il resto - no?
Tra pranzo e caffè consumati ai punti di ristoro vari, ho pensato come può essere diversa la gente, e dirti grazie o farti una battuta mentre mangi il tuo panino ... ho trovato i bergamaschi molto socievoli, forse la loro parlata fa già la metà, ma è sempre un piacevole sorpresa trovare qualcuno di meno freddo di un milanese .......
Con questi pensieri e col solito desiderio di cavalcare il mondo, siamo tornati all'Hotel California, perchè da domani si comincia con una nuova settimana - e chissà quanti sguardi chiassosi odieranno gli animali delle Cornelle anche domani ...

martedì 3 giugno 2008

STAGIONE ESTIVA - NUOVI ORARI DEL BLOGS

Ciau amici!
Scusate scusate l'assenza prolungata ma negli ultimi tempi proprio non riesco a stare dietro anche al blog, tra esami e tutto il resto, e soprattutto adesso che torno finalmente in Valtellina e comincia la magica estate piena piena di impegni e lavoro e bambini e sport e amici e feste e sere sotto le stelle sarà difficile raccontarvi tutti i miei pensieri e le mie emozioni .... cercherò di fare del mio meglio per regalarvi un po' della mia estate, che spero sia altrettanto fantastica per ciascuno di voi!
(...e voi pensatemi che sto bene e che sorrido, perchè io vi immaginerò sempre così ...)
Buona estate a tutti!!!

lunedì 26 maggio 2008

TRAGHETTANDO SUL LAGO

Spossati dallo studio per l'imminente sessione d'esami, venerdì abbiamo deciso di fermarci sul lago di Como a mangiare un panino sotto il sole ed è sui tavolini del bar di Varenna che ci è venuta l'idea di passare il pomeriggio traghettando qua e là del lago, con una sosta obbligata alla splendida Ballagio, tra le vie e le scorciatoie ciottolate del borgo, un gelato, qualche foto, qualche souvenir e ovviamente le tanto attese cartoline - ok dai da domani ci mettiamo a studiare davvero -
Ragazzi però che spettacolo farsi trasportare dalle onde ... volete sapere l'idea per la prossima vacanza? ... em ... uuuu ... dunque .... aaaa .... CROCERA SUL MEDITERRANEOOOOOOOOOOOOO!! che ne dite?

sabato 10 maggio 2008

NESSSUN POSTO E' COME CASA TUA

Stamattina in soffitta ho trovato il mio vecchio libro sgualcito, letto per la prima volta in seconda media e poi riletto e riletto e recitato in terza media e di nuovo alla Natur Card con gli amici animatori per far divertire i bambini durante le serate dedicate agli spettacoli.
Credo che l'abbiate letto tutti almeno una volta. E' Il mago di OZ, sicuramente banale nella scrittura ma molto originale secondo me nella vicenda.
Mi piace rileggerlo a volte perchè mi immagino in viaggio su quel sentiero di pietre gialle, verso qualcosa o qualcuno che non so ancora bene chi è, o cos'è (e cosa potrà darmi).
La cosa più bella del viaggio è camminare accanto a degli amici che hai incontrato per vari motivi sulla tua strada. Ognuno di loro crede di avere bisogno di qualcosa che non ha e forse tu sei capitato lì con loro per aiutarli a trovare quello che cercano.
Un cuore (omino di latta) o forse la capacità di amare qualcuno o forse il desiderio di avere qualcuno accanto da amare (quanti amici mi hanno detto di volere questo "cuore").
Un cervello (spaventapasseri) per capire le cose che capitano intorno a te, o forse solo la capacità di aiutare con le tue capacità quelli che chiedono il tuo aiuto (quanti amici hanno teso la mano, perchè proprio da soli non ce la facevano).
Un bella dose di coraggio (leone) per affrontare anche quelle situazioni buie, dove si fa fatica a divincolarsi perchè noi siamo così abituati ad avere tutto chiaro e delle volte abbiamo bisogno che qualcuno ci dica forza, dai, su, non mollare, abbi un po' di coraggio ...
E poi in fondo c'è la voglia di tornare a casa (Doroty), che non senti mai tanto tua se non quando stai lontana per tanti anni di seguito. Sapere che partire è un po' morire, che il bello sta nel viaggio, che quel sentiero giallo ti porta in posti fantastici (nord sud ovest est), ti fa scoprire tanti amici nuovi, ma alla fine quello che desideri più di ogni altra cosa è ritornare da dove sei partito e dove sei cresciuto.
Non vi ho detto che parte facevo nella recita: ero Doroty ... mi sentivo Doroty ...
Com'era? Sbattere le scarpette per tre volte e dire ad alta voce NESSUN POSTO E' COME CASA TUA, NESSUN POSTO E' COME CASA TUA, NESSUN POSTO E' COME CASA TUA ...

lunedì 5 maggio 2008

BLACK COMEDY

Sabato sera, la compagnia teatrale STILE LIBERO di Semogo, ci ha deliziato con la sua commedia al buio, preparata in mesi di intenso lavoro e ultime settimane da urlo (vero Yvan?) ...
A parte i primissimi istanti di esitazione per la scena al buio più totale, lo spettacolo è proseguito tra equivoci e risate e tra l'esaltazione del pubblico di fronte ad attori veramente fantastici!
Bella serata, grandi ragazzi!
p.s. ma alla fine sto Buddha si è rotto o noooooo? bo ....

venerdì 2 maggio 2008

L'INFORMAZIONE TELEVISIVA E NON

Ieri sera zappingando alla tv in un momento di puro cazzeggio sul divano di casa, ho assistito ad un orribile spettacolo di oscenità televisiva su RAI3: AnnoZero.
Ieri sera si parlava di Grillo e del modo in cui in Italia viene gestita l'informazione.
In sè la trasmissioe ha un taglio solitamente interessante, per il fatto che vi sono quasi sempre persone mediamente intelligenti e con qualcosa di loro competenza da dire; inoltre assistere ad un dibattito tra persone sapienti è sempre un piacere.
Tuttavia ieri sera, avrò certamente beccato la serata più fulminata, era presente anche quel maleducato e arrogante personaggio di nome Sgarbi, che troncava sul nascere ogni tentativo di spiegazione, veramente critica e documentata secondo me, del mitico Marco Travaglio, il quale è sempre rimasto impassibile e tremendamente pacato nonostante il comportamento barbaro del suddetto Sgarbi.
Secondo me, a parte che la libertà di pensiero è sancita dalla stessa Costituzione (diritti costituzionali = diritti fondamentali, inalienabili), un dibattito, soprattutto televisivo, dovrebbe garantire a tutti i partecipanti un tempo prestabilito in cui poter esprimere le proprie opionioni senza essere interrotti da chi, pensando di avere ragione solo se grida più forte, rende queste trasmissioni un vero reality macabro e triste.
Per chi volesse saperne di più su Marco Travaglio, può visitare il sito www.marcotravaglio.it
Spero che possiate apprezzare il modo puntuale e rigorosamente bibliografico che utilizza nel raccontare i fatti. Mi piace molto il suo modo di essere e fare il giornalista.
Credo che la verità documentata sia molto meglio delle convinzioni personali urlate in faccia.

mercoledì 23 aprile 2008

TEST PSICOATTITUDINALI ...

No, non preoccupatevi, non mi sono invecchiata tutto di un colpo ... Giravo un po' su internet e ho trovato un sito dove si possono fare un sacco di test sulla personalità e non solo (www.ridigratis.com) e così ecco alcuni dei risultati che sono emersi alla fine dei miei test ... che dite, ci azzeccano?

TEST SUL DIVERTIMENTO. COSA è PER TE?
Il divertimento conta e come, che sarebbe la tua vita senza di questo?Il divertimento deve essere esagerato, bello, deve essere generale e tu devi essere appagato nel divertirti e sentirti protagonista.Ti prepari a viverlo in tutta la sua intensità, non vuoi passare inosservato o restare in anonimato. Ti piace che gli altri ti considerino creatore delle serate divertenti.Non ti piacciono le mezze misure, o ti diverti o niente, del resto impieghi tutto te stesso perchè il divertimento sia sempre presente.

TEST SULLA COMUNICAZIONE. COME COMUNICHI?

Il tuo modo di comunicare è efficace, riesci sempre a far comprendere il messaggio che intendevi inviare, tranne alle volte con utenze 'particolari'. Rispetti pienamente il tuo interlocutore (almeno per quanto riguarda le regole della conversazione), osservi l'alternanza dei turni, di rado parli a sproposito e sei spesso apprezzato per quello che dici, stai anche molto attento al tipo di persona che hai davanti, comunicando di conseguenza in modi anche molto diversi.
Se vuoi riesci a trasmettere sicurezza e fiducia al destinatario, e in generale la trasmissione di informazioni è correlata alla trasmissione di emozioni, sensazioni o semplicemente le tue schiette opinioni.


TEST SULLE SFERE DELL'IO
Sei una persona ben adattata e integrata, caratterizata da una spiccata valorizzazione dei rapporti umani, forte è l'interesse per i valori culturali pur se non sempre al centro della nostra società. Ami pensare e agire in grande. Le tue emozioni sono ben controllate pur se cerchi di tenerti lontano da vissuti negativi. La tua carenza più grande stà nella concretezza, infatti si potrebbe dire che sei un ottimo pensatore.

TEST IL SUPERMERCATO DELLA VITA

Hai trovato il tuo Habitat naturale, la tua anima commerciale si sazia con ogni novità del mercato, pertanto ti trovi pienamente a tuo agio tra carrelli e scaffali stracolmi, se inventassero il carrello Station Wagon, sarebbe subito tuo.

lunedì 21 aprile 2008

UN FRIGO CHE SA DI VOI

Presi dalla passione per la fotografia, sabato pomeriggio abbiamo avuto la brillante idea di tappezzare il nostro frigorifero con tante e tante foto, rigorosamente in bianco e nero, con tutti i faccioni dei nostri amici che, in un modo o nell'altro, ci fanno scompisciare in ogni occasione di festa e stupidaggine qui a Milano! Che ne dite? Do you like it?
Bè che dire, se volete vederlo dal vivo, nel suo contesto originale, non vi resta che venire a trovarci in Via California 21, all'omonimo e rinomato Hotel California ovviamente!
Grazie a tutti per averci consentito di stampare i vostri sorrisi !
Da adesso in poi il vostro pensiero ci accompagnerà ogni volta che prenderemo i sofficini dal freezer!

giovedì 20 marzo 2008

BENVENUTO ENNY!

Vi presento ENNY, il mio nuovo telefono, acquistato in un momento di assoluta pazzia
alle 17.31 di stasera. Spiacente di dover rottamare il mio vecchio Nokia, ma mi deludeva troppo ogni volta che mi abbandonava a metà conversazione.

sabato 8 marzo 2008

DOTTRINA SOCIALE A REGOLEDO

Ieri sera con Gabro, Remo e la Ile siamo scesi fino a Regoledo di Cosio per partecipare al secondo incontro promosso dalla diocesi sulla dottrina sociale della chiesa su tematiche quali ad esempio il sistema capitalistico, il consumismo, la politica, lo sviluppo stostenibile e molte altre. Ieri sera l'incontro è stato molto interattivo, divisi in gruppi da una decina di persone abbiamo potuto confrontarci su queste tematiche e devo dire che il tutto è stato molto molto costruttivo e ci ha dato la possibilità di sentire pareri anche molto distanti dal nostro modo solito di ragionare. Per conlcudere i discorsi sorti durante il viaggio di ritorno con Remo e Gabro siamo arrivati fino a Trepalle per fare benzina ma certo il tempo è sempre troppo poco per affrontare tematiche come l'economia e l'etica e molto altro. Quindi alla prossima puntata per il seguito della teoria Keynesiana.

mercoledì 20 febbraio 2008

AUSTRALIA SOLO ANDATA

L'Australia è uno dei paesi meno popolati della Terra: i suoi 20 milioni circa di abitanti coprono una superficie pari quasi a quella degli USA e la densità media è di soli 2 abitanti per chilometro quadrato. La popolazione si distribuisce in modo molto eterogeneo, concentrandosi lungo la costa sud-orientale e all'estremo sud di quella occidentale. Al contrario nell'interno. l'immenso outback, in gran parte desertico, si incontrano solo pochi centri isolati. Altrettanto spopolate sono le regioni dell'estremo nord, delimitate dalla foresta tropicale.

Ei ragazzi ma non vi sembra che l'Australia abbia bisogno di me? solo 20 milioni di abitanti? ok ... ci penso io ... ok ... da domani siamo a quota 20 milioni e un abitante ... fatto ... asta luego ...

giovedì 7 febbraio 2008

LO SPUMONE

Questo è stato il mio giocattolo preferito: LO SPUMONE! Cavolo quanto l'ho scarrozzato ... c'è stato un periodo in cui lo spumone era più grande di me ... cioè ma l'avete presente? E' proprio gigante! Pensate che riuscivo a mettergli i miei vestiti ... cioè troppo uno spasso ... purtroppo un giorno gli ho tagliato tutti i capelli credendo che gli sarebbero ricresciuti come a tutti i bambini normali e invece è restato terribilmente calvo e dalla rabbia gli ho tagliato la testa ... cavolo povero spumone ... qualcuno di voi ne ha in giro uno per caso? Vorrei ricomprarlo quale ricordo fondamentale della mia infanzia! Se qualcuno sa dove posso trovarne uno (coi capelli azzurri però è ... ) deve assolutamente dirmelo!
SPUMONE TI VOGLIOOOOOOOO!!

mercoledì 6 febbraio 2008

idea delle 23.51 ...

Em ... dunque ... si ... vi dicevo che ... alora ... ecco ... mentre ci ibernavamo dal freddo sotto casa mia a raccontarci di noi come sempre, io e la Isak abbiamo maturato un'ideuccia per il mese di marzo ... uao ma come avete fatto a capirlo da soli? Esatto! Cosa ne dite? Dal 21 al 25 di marzo può andare? Non peraltro ma perchè bisogna prenotare l'aereo ... e poi perchè siamo a casa per le vacanze di Pasqua esattamente in quella settimana lì ... mumble ... mumble ... dai io ci penso su stanotte ... Uao ... che idea allettante! Notte Irlanda ... ( ehi amica mia ... stai tranquilla e dormi bene questa notte, vedrai che tutto andrà a posto lo so ... però ti voglio proprio un gran bene! )

martedì 5 febbraio 2008

IDENTICI

Cavolo ma allora avevate proprio ragione ... siamo due gocce d'acqua io e l'Albert! Grande Giove! e dovreste vedere come si assomigliano i nostri due cervelli ... incredibile ... E pensare che abbiamo ideato anche la stessa forumula: E=MC2 (Esame = Memoria x Culo al quadrato .... io insistevo per mettere anche un elevamento alla terza o alla quarta!) Albert I LOVE YOU!

SPETTACOLO DI GIORNATA

In questo momento non dispongo del mezzo giusto per immortalare il cielo di questo martedì di febbraio e postarvelo qui sul blog ma vorrei che poteste vederlo, soprattutto chi mi legge da lontano (tipo la mia zia Katoly che rompe sempre perchè qualcuno la informi sulle condizioni meteo di Semogo ... ah ah ... ). Proverò a descrivervela: sole brillante e caldo in mezzo ad un cielo blu bluento, circa blu così ... o così ... bè insomma provate a far funzionare un po' la vostra immaginazione (che è sempre più importante della conoscenza ... ). Vento appena appena percepibile, ma con forza pari a 1 o 2 al massimo della scala non so che, troppo flebile per rubare le foglie dai rami insomma ... di conseguenza alberi e rami immobili, con la neve che sfiora le loro cime ancora per poco, perchè già il sole tenta di scioglierla e portarla via da lì ... Il manto nevoso copre comunque tutto ciò che vive sotto questo cielo. Vi ho fatto un po' d'invidia? Soprattutto a voi cittadini delle città nebbiose e senza luce propria? Bè ecco ... con una giornata così ... con un sole così ... con la neve che luccica così ... mi verrebbe voglia di ... um ... che voglia di ... cavolo ... spetta è ... oggi vorrei ... dovrei ... mi tocca ... STUDIARE!
DO ..........................

domenica 27 gennaio 2008

PER NON DIMENTICARE ...

Come lasciar passare questo 27 gennaio dedicato alla memoria, senza pensare a quello che è stato per tanti uomini e donne, magari qualcuno anche vicino ai nostri ricordi? Pensarci e rifletterci su perchè certe assurdità non debbano mai ricapitare sotto questo cielo, che ha già visto troppe volte la neve rigata dal sangue di tanti innocenti ...
Vi riporto la poesia di Primo Levi, che sicuramente conoscerete tutti ma le cui parole non smettono mai di farci riflettere su quello che è stato ...
... perchè la guerra è comunque un errore ...


SE QUESTO E' UN UOMO

Voi che vivete sicuri
Nelle vostre tiepide case,
voi che trovate tornando a sera
Il cibo caldo e visi amici:
Considerate se questo è un uomo
Che lavora nel fango
Che non conosce pace
Che lotta per un pezzo di pane
Che muore per un sì o per un no.
Considerate se questa è una donna,
Senza capelli e senza nome
Senza più forza di ricordare
Vuoti gli occhi e freddo il grembo
Come una rana d'inverno.
Meditate che questo è stato:
Vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore
Stando in casa andando per via,
Coricandovi alzandovi;
Ripetetele ai vostri figli.
O vi si sfaccia la casa,
La malattia vi impedisca,
I vostri nati torcano il viso da voi.

giovedì 24 gennaio 2008

4 CRETINI

bè non poteva certo mancare un pensiero per i miei tre fratelli storditissimi ... In queste foto stavamo notando il grado di somiglianza con ciascuna delle nostre tazzine del caffè, oltre ovviamente ad aver già notato la deficienza che accomuna le nostre menti malate ... Però ve voi propri ben isctes!

SISTERS

Em ... avrei una domanda per voi ... ma secondo voi ci assomigliamo tanto? Eh? Tanto da poter essere scambiate un giorno si e un giorno si? Dai rispondo una volta per tutti: NON SIAMO GEMELLEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!! Ok? Capito? E visto che starete già andando in confusione io sono quella di destra .... oooooooo ... uffa però è ..... bisogna sempre dirvi tutto .....