Questo treno non è un modo per arrivare a Milano.
Questo treno sono tonnellate di ricordi, di emozioni e di sorrisi.
Sono già passati due anni dalla mia vita qui e ogni volta ke ritorno è nostalgia, mista a gratitudine e sorrisi perchè ne abbiamo fatte veramente di ogni.
Più ci penso e più mi viene da sorridere, a volte non posso credere ke le abbiamo fatte vereamente tutte, direi ke siamo stati semplicemente ... FOLLI !
Vi immagino bene amici miei di tutto il mondo, sparsi ora per il mondo a costruire quel futuro che sognavamo anni fa dentro i chiostri della nostra Universitá.
Credo siate stati la più bella canzone della mia colonna sonora qui.
Miss you much my friends ...
Visualizzazione post con etichetta milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta milano. Mostra tutti i post
giovedì 1 dicembre 2011
venerdì 6 novembre 2009
UNA VALIGIA CHE NON SA CHIUDERSI
Quando devi fare le valige e partire fai tutto lentamente.
Non ci hai mai pensato prima che un giorno sarebbe arrivato anche questo momento, il momento di salutare, di dire arrivederci o addio.
Mentre raccogli parti di te dagli armadi, dal cassetto mai più aperto, dalla polvere mai più tolta, ti passano davanti tanti volti, tante immagini, tanti sorrisi e qualche pianto.
Hai paura di dimenticarti com'era e così scatti qualche fotografia che ti racconterà i particolari di questa vita, anche quando la tua mente farà fatica a ricordarli tutti, i particolari.
Quando sai che devi partire ti assale un po' di tristezza per quello che devi lasciare.
Vorresti rifare tutto. Farci stare dentro tutto dentro questi pochi attimi che restano prima di chiudere la porta.
Vorresti farci stare ancora qualche cinema, qualcha happy-hour, qualche notte in macchina sulla circonvallazione, qualche corsa dietro i tram e gli autobus perchè sei sempre in ritardo, qualche sera sui navigli a specchiarsi sull'acqua (allora ti erano sembrati tanto sporchi i navigli, ma a pensarci adesso vorresti fotografarli ancora per l'ultima volta), qualche cena per festeggiare anche quello che non c'è pur di stare in compagnia, qualche camminata verso piazza del Duomo, magari per i panzerotti di Luini o forse da Marghera a prendersi un gelato (chissà cosa pensano di noi quando entriamo in dieci e non ci mettiamo in coda), qualche notte fino alle 4 a guardarsi i film o a tentare di fare un discorso serio e poi addormentarsi sul divano, qualche laurea in Cattolica perchè finalmente è di nuovo festa, qualche cosa che mi ricordi questi anni di vita con voi a Milano.
Vorresti farci stare tutto, per riassaporarlo un'ultima volta. Ma non c'è più tempo. C'è solo un po' di malinconia.
Chiudi la valigia e cominci a girare per casa. Ogni angolo è un ricordo. Persino il tappeto del salotto mi parla di voi: quella volta il gioco dell'uovo non c'era riuscito tanto bene e per fare andar via la macchia ce n'era voluto di tempo...
E' strano ritrovarsi solo ora a pensare a quello che non abbiamo fatto mai. A quello che potevamo fare, in più.
Ma in fondo sapere che ce la siamo goduta a mille e che un'università così, una città così, un Hotel così, una compagnia così sono stati l'ossigeno delle mie giornate qui.
E' un po' dura andare via adesso, ma vi sentirò sempre scorrere dentro. Grazie davvero amici miei.
Non ci hai mai pensato prima che un giorno sarebbe arrivato anche questo momento, il momento di salutare, di dire arrivederci o addio.
Mentre raccogli parti di te dagli armadi, dal cassetto mai più aperto, dalla polvere mai più tolta, ti passano davanti tanti volti, tante immagini, tanti sorrisi e qualche pianto.
Hai paura di dimenticarti com'era e così scatti qualche fotografia che ti racconterà i particolari di questa vita, anche quando la tua mente farà fatica a ricordarli tutti, i particolari.
Quando sai che devi partire ti assale un po' di tristezza per quello che devi lasciare.
Vorresti rifare tutto. Farci stare dentro tutto dentro questi pochi attimi che restano prima di chiudere la porta.
Vorresti farci stare ancora qualche cinema, qualcha happy-hour, qualche notte in macchina sulla circonvallazione, qualche corsa dietro i tram e gli autobus perchè sei sempre in ritardo, qualche sera sui navigli a specchiarsi sull'acqua (allora ti erano sembrati tanto sporchi i navigli, ma a pensarci adesso vorresti fotografarli ancora per l'ultima volta), qualche cena per festeggiare anche quello che non c'è pur di stare in compagnia, qualche camminata verso piazza del Duomo, magari per i panzerotti di Luini o forse da Marghera a prendersi un gelato (chissà cosa pensano di noi quando entriamo in dieci e non ci mettiamo in coda), qualche notte fino alle 4 a guardarsi i film o a tentare di fare un discorso serio e poi addormentarsi sul divano, qualche laurea in Cattolica perchè finalmente è di nuovo festa, qualche cosa che mi ricordi questi anni di vita con voi a Milano.
Vorresti farci stare tutto, per riassaporarlo un'ultima volta. Ma non c'è più tempo. C'è solo un po' di malinconia.
Chiudi la valigia e cominci a girare per casa. Ogni angolo è un ricordo. Persino il tappeto del salotto mi parla di voi: quella volta il gioco dell'uovo non c'era riuscito tanto bene e per fare andar via la macchia ce n'era voluto di tempo...
E' strano ritrovarsi solo ora a pensare a quello che non abbiamo fatto mai. A quello che potevamo fare, in più.
Ma in fondo sapere che ce la siamo goduta a mille e che un'università così, una città così, un Hotel così, una compagnia così sono stati l'ossigeno delle mie giornate qui.
E' un po' dura andare via adesso, ma vi sentirò sempre scorrere dentro. Grazie davvero amici miei.
giovedì 7 maggio 2009
LIFE IS HERE
Per festeggiare egregiamente la seconda settimana di maggio che capita solo una volta all'anno, abbiamo organizzato un paio di cosette, giusto così per stare in allegria.
Così martedì sera, che tra l'altro coincideva con il compleanno di quella pigra/pagana della Zia Silvia, il Murphy's Pub di via Montevideo è stato lieto di avere una quindicina di giovani e baldi giovincelli a rallegrare il locale. Prima un bell'happy-hour e poi un grandissimo e divertentissimo karaoke (prima 4 fulminate si accaparrarone il microfono per cantare do-do-do-do-do-mani e poi io provai a cantare Ironic di Alanis Morisette - perchè poi? - ma questa è un'altra storia).
Per concludere la nottata non poteva mancare il classico giro in macchina tra i semafori della circonvallazione per riportare a casa chi abita lontano da S. Ambrogio e non vuole affidare la vita alla strana sorte dei mezzi notturni ATM.. A pensarci adesso mi bolle ancora il sangue ... ke serata Babba bia ...
Ieri sera invece, ma solo per non ammuffirci troppo, abbiamo pensato che una fondù vera all'Hotel California non l'abbiamo mai fatta in questi due anni e quindi quale occasione migliore di mercoledì 6 maggio? Si uniscono i tavoli e si tolgono dagli armadi tutti i piatti e le posate che ci sono e qualcuno si siede su uno sgabello di fortuna, ma chissenefrega, l'importante è che più siamo e più allegri si sta no?
Mi piace stare qua con voi. E mi piace scivolare tra le strade di questa città la notte, quando il buio avvolge ogni cosa e la rende così tremendamente diversa ma così tremendamente affascinante ...
E tu ancora lì a ridere Milano eh?
Avete mai desiderato che un mese duri 200 giorni anzichè 30?
sabato 21 giugno 2008
MILANESI IU U ? CI SIETE?
Ehi amici di Milano! Come va lo studio? Finiti sti esami? Fra ma tu li ha finiti gli esami? Sapete che mi mancate un po' ... se potessi la prossima volta che scendo in città vi metterei tutti nella mia valigia e vi porterei tra queste montagne per farvi assaporare questa estate magica ... Ma tanto lo so che appena finiti gli esami venite a trovarci come avete promesso ... vero? VERO? VERO?
Vi aspetto nè ... ciau belin!
Vi aspetto nè ... ciau belin!
lunedì 21 aprile 2008
UN FRIGO CHE SA DI VOI

Bè che dire, se volete vederlo dal vivo, nel suo contesto originale, non vi resta che venire a trovarci in Via California 21, all'omonimo e rinomato Hotel California ovviamente!
Grazie a tutti per averci consentito di stampare i vostri sorrisi !
Da adesso in poi il vostro pensiero ci accompagnerà ogni volta che prenderemo i sofficini dal freezer!
Grazie a tutti per averci consentito di stampare i vostri sorrisi !
Da adesso in poi il vostro pensiero ci accompagnerà ogni volta che prenderemo i sofficini dal freezer!
sabato 19 aprile 2008
UN'OASI IN CITTA'

Ovviamente senza cartina, come d'abitudine, ci siamo lasciati guidare dal caso, una via di qua, una via di la, poi un po' in su e un po' in giù, seguendo l'istinto, per arrivare a scoprire qualche viuzza di Milano che in questi 5 anni non siamo ancora riusciti a colonizzare ... E infatti dopo qualche senso unico e qualche strada in contromano, siamo giunti in piazza S.Alessandro, che sinceramente mi era del tutto sconosciuta e che mi ha colpito in modo particolare. La prima impressione è stata quella di essere finiti in un'altra città, lontana dal caos, dal traffico, dalla confusione, dalla fretta. E così ci siamo fermati a mangiare al Bar Principe, sui tavolini all'aperto, godendoci il primo tepore primaverile e la impressionante tranquillità della piazza - considerando il caos che regna a poche centinaia di metri di distanza in Via Torino o in Piazza Duomo. Una parentesi di città veramente fantastica, e un pranzo originale grazie alla simpatia dei camerieri che effettivamente di milanese hanno ben poco ...
Avrò forse finalmente trovato un posto per godersi dieci minuti di pace senza dover spingere in mezzo alla folla? E chissà se la nebbia risparmierà questo angolo di città alla sera ... quel tanto che basta per poter veder brillare un paio di stelle dagli scalini della chiesa ...
Avrò forse finalmente trovato un posto per godersi dieci minuti di pace senza dover spingere in mezzo alla folla? E chissà se la nebbia risparmierà questo angolo di città alla sera ... quel tanto che basta per poter veder brillare un paio di stelle dagli scalini della chiesa ...
lunedì 7 aprile 2008
HOTEL CALIFORNIA SEMPRE IN ALLEGRIA


Serata conclusa sbattendo l'albero di Natale in testa alla Manu di turno, mentre Ale e Marti si consolavano sul divano giocando a Uno ...
Grazie alla stanza la Maru campa, senza la stanza la Maru crepa ... Se 'n so' fora!
giovedì 3 aprile 2008
IN TASCA AL CANGURO MAX!


Grazie a tutti per la botta di allegria e in tasca al canguro a Max, per ogni singolo istante che passerai sotto il cielo australiano! Defendemos la alegria!
lunedì 17 marzo 2008
prossima fermata: CASTELL'ARQUATO (PIACENZA)


Ormai ci ho preso gusto a viaggiare, in tre giorni mi son fatta Milano-Talamona, Talamona-Milano, Milano-Castell'Arquato, Castell'Arquato-Milano e stasera di nuovo Milano-Semogo ... un week-end all'insegna del "scopriamognicentimetrodelmondo". Ma troppo bello! Ieri in tardo pomeriggio siamo scesi fino a Castell'Arquato (ok ho capito che non sapete dove è - allora dovete prendere l'autostrada del sole ed uscire a Fiorenzuola - hai visto Marti come ho imparato bene?) per assistere al musical Grease proposto dai ragazzi del Centro di Aggregazione tra cui ovviamente spiccavano i due protagonisti Sandy e Kanny, che erano proprio loro: i nostri mitici amici fulminatissimi Martina e Davide! Davvero bello fès, non sapevo di avere due amici da SanRemo! Complimentissimi!
Dopo lo spettacolo siamo saliti nel borgo medievale famosissimo e davvero stupefacente! La cosa che mi ha colpito di più è che ci abita veramente della gente, cioè la mattina ti svegli e ti affacci nientepopòdimeno che sulla facciata del palazzo del podestà con tanto di bandiere medievali! Ma che togoooooooo!!! Le nostre due guide turistiche ci hanno poi portato in un posto strategicissimo dal quale si vede un panorama mozzafiato - e dove il 10 agosto si gustano le tanto attese stelle cadenti ...
In tarda notte siamo arrivati nella carinissima casetta della Marti, anche se - un po' devastati dalla stanchezza - abbiamo guardato solo qualche foto e poi ce ne siamo andati a nanna ...
E stamattina, per essere a Milano presto presto senza beccare tanta coda in tangenziale, ci siamo svegliati con lo starnazzo dell'anatra del vicino addirittura alle ore 6.15 .... cioè ma avete capito bene? zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Consapevoli di essere nell'orario ideale per presentarci, abbiamo finalmente conosciuto la mamma simpaticissima/fulminatissima della Marti (che effettivamente da qualcuno deve aver poi preso .... ih ih) la quale ci ha preparato l'equivalente della colazione che io mangio circa in due settimane (ok .. d'accordo ... è vero che faccio colazione solo tre volte a settimana però è stata veramente una cuoca fantastica!!!) ... Infine quando la Marti si è ricordata di aprirci il cancello elettronico della sua tenuta campagnola siamo partiti alla volta della nebbiacity, con un bel sorriso sulle labbra perchè è sempre un piacere avere amici così fulminati ed accoglienti! Grazie castellarquatesi - si dirà così? bo ... e ovviamente vi aspettiamo in Valtellina!
p.s. ieri sera abbiamo scelto i vestiti che indosseremo alla festa medievale a Castell'Arquato a fine luglio! Che spettacolo è vivere in un borgo medievale in un clima medievale per un giorno? Uao ... Poco bello vivere come una volta!
Dopo lo spettacolo siamo saliti nel borgo medievale famosissimo e davvero stupefacente! La cosa che mi ha colpito di più è che ci abita veramente della gente, cioè la mattina ti svegli e ti affacci nientepopòdimeno che sulla facciata del palazzo del podestà con tanto di bandiere medievali! Ma che togoooooooo!!! Le nostre due guide turistiche ci hanno poi portato in un posto strategicissimo dal quale si vede un panorama mozzafiato - e dove il 10 agosto si gustano le tanto attese stelle cadenti ...
In tarda notte siamo arrivati nella carinissima casetta della Marti, anche se - un po' devastati dalla stanchezza - abbiamo guardato solo qualche foto e poi ce ne siamo andati a nanna ...
E stamattina, per essere a Milano presto presto senza beccare tanta coda in tangenziale, ci siamo svegliati con lo starnazzo dell'anatra del vicino addirittura alle ore 6.15 .... cioè ma avete capito bene? zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Consapevoli di essere nell'orario ideale per presentarci, abbiamo finalmente conosciuto la mamma simpaticissima/fulminatissima della Marti (che effettivamente da qualcuno deve aver poi preso .... ih ih) la quale ci ha preparato l'equivalente della colazione che io mangio circa in due settimane (ok .. d'accordo ... è vero che faccio colazione solo tre volte a settimana però è stata veramente una cuoca fantastica!!!) ... Infine quando la Marti si è ricordata di aprirci il cancello elettronico della sua tenuta campagnola siamo partiti alla volta della nebbiacity, con un bel sorriso sulle labbra perchè è sempre un piacere avere amici così fulminati ed accoglienti! Grazie castellarquatesi - si dirà così? bo ... e ovviamente vi aspettiamo in Valtellina!
p.s. ieri sera abbiamo scelto i vestiti che indosseremo alla festa medievale a Castell'Arquato a fine luglio! Che spettacolo è vivere in un borgo medievale in un clima medievale per un giorno? Uao ... Poco bello vivere come una volta!
giovedì 13 marzo 2008
RADUNO VALTELLINA

Il dopo cena abbiamo deciso di passarlo in salagiochi a Corvetto. Prima una bella partita a Bowling (abbiamo un nuovo amico che si chiama Tany!) e poi tra topi da ammazzare, gare in macchina, martello di forza e qualche solita cazzata tra di noi abbiamo tirato mezzanotte e siamo tornati a casetta. Veramente una bella serata. Siamo gente di festa noi ... grazie amici miei!
mercoledì 12 marzo 2008
SERATA MILANESE
Dopo cena, in piazza Sant Ambrogio sono iniziate le prove di canto per partecipare alla lezione di matematica finanziaria delle prossime settimane. Qui in calce vi riporto i versi con cui Marti e i suoi compagni di corso rispondono al loro prof quando riescono ad arrivare alla dimostrazione di un teorema (al posto del consueto Come Volevasi Dimostrare):
PROF: Lorsignori son meco d'accordo?
ALUNNI: Siam d'accordo con ella d'accordo!
PROF: Tutti loro con meco d'accordo?
ALUNNI: Proprio tutti d'accordo noi siam!
Dopo questa scena di pazzia in mezzo alla strada ci siamo concessi il primo gelato della stagione da Chocholat, vicino a Cadorna e sul rientro a casa Marti e Davide ci hanno offerto l'anteprima del balletto di Greese che faranno domenica sera a Castell Arquato (Piacenza) e che noi andremo a vedere ovviamente in prima fila! O Marti ma come è l'indirizzo? Via Cannolo 28? bo ...
Adesso scappo, stasera festa di compleanno dalla Moka con gli amici valtellinesi ... dobbiamo andare a comprare il nostro mega regalo ... vi racconterò domani ... buona serata amici miei!
PROF: Lorsignori son meco d'accordo?
ALUNNI: Siam d'accordo con ella d'accordo!
PROF: Tutti loro con meco d'accordo?
ALUNNI: Proprio tutti d'accordo noi siam!
Dopo questa scena di pazzia in mezzo alla strada ci siamo concessi il primo gelato della stagione da Chocholat, vicino a Cadorna e sul rientro a casa Marti e Davide ci hanno offerto l'anteprima del balletto di Greese che faranno domenica sera a Castell Arquato (Piacenza) e che noi andremo a vedere ovviamente in prima fila! O Marti ma come è l'indirizzo? Via Cannolo 28? bo ...
Adesso scappo, stasera festa di compleanno dalla Moka con gli amici valtellinesi ... dobbiamo andare a comprare il nostro mega regalo ... vi racconterò domani ... buona serata amici miei!
mercoledì 27 febbraio 2008
KEBABBANDO IN COMPAGNIA
Stasera siamo a cena all'Hotel California ma non avevamo molta voglia di cucinarci da mangiare, così quando è arrivata la Manuelina ci è venuto in mente di ordinare un kebab da YADGAR ... Simpatica chiamata per fargli capire che i panini kebab doveva portarceli a casa e soprattutto che noi non gradiamo affatto le loro salse piccanti delle banane ok?
Seguirà un filmettino sciallo in DVD, giusto per passare una serata in compagnia.Mò vado perchè hanno suonato al citofono e i nostri paninozzi diventano freddi subito!
Buon appetito everybody!
BASKET IN THE CITY

Dopo un'oretta di tiri liberi e terzi tempi siamo stati sopraffatti dall'arrivo di un simpatico gruppo di vecchietti con nipotini al seguito, e per evitare di rompere qualche naso a qualche gnomino di 4 o 5 anni abbiamo pensato bene di ritornare a casa per una sostanziosa merenda ... domani vediamo di comprare anche il pallone da pallavolo, da rugby, da calcio, la mazza da baseball, le palline da golf e il volano... (racchette, palline, roller, bici e palla di spugna per interni sono ovviamente già in nostro possesso). Cresciamo insieme con lo sport.
Iscriviti a:
Post (Atom)