venerdì 26 novembre 2010

Capitolo Quinto: LA LAVATRICE (paragrafo1)

La lavatrice è stata la mia scoperta di questa settimana: un elettrodomestico veramente affascinante, mai esplorato prima, mai analizzato nel dettaglio del suo famoso movimento centrifugo ... insomma un laboratorio di idee fisiche !!!
Grazie al prezioso aiuto di my sister ho imparato che i lavaggi in lavatrice vanno divisi in due grandi insiemi, che chiamerò per comodità insieme A e insieme B.
Questi due insiemi non si intersecano mai (o meglio non dovrebbero mai intersecarsi).
L'insieme A contiene tutte le cose colorate: per questo primo gruppo bisogna utilizzare i detersivi con il post-it giallo con la scritta in maiuscolo: MAX 30°C - non aumentare la temperatura per nessun motivo.
L'insieme B contiene invece i capi bianchi che vanno rigorosamente associati a tutti i post-it verdi: 60° C - non mischiare con i colori se no diventano rossi.
Grazie a questa rigorosa organizzazione scientifica ho fatto le mie prime due lavatrice.
A parte che ho guardato il cestello magicamente ruotare su sè stesso per 24 minuti ecco i risultati: non so come ma nella lavatrice bianca è finita una maglietta grigia che è diventata grande più o meno così . La lavatrice colorata, che era funzionata alla perfezione, è stata invece stesa semi-ordinatamente su uno stendino distrattamente dimenticato in notturna sul terrazzo a -19°C - scongelamento previsto per fine settimana.
Ma 'nvedi come sto migliorando ?????
p.s. a breve notizie sul magico mondo del ferro da stiro.

Nessun commento: