lunedì 26 maggio 2008

SINTESI DI UN WEEK-END UN PO' PIENO

Questo fine settimana ho avuto i minuti contati su tutto, credo che la Nali mi abbia visto a casa circa 7 minuti tra venerdì sera e questa mattina quando sono partita alle prime luci dell'alba (YAWN ... ) per riprendere il treno per Milano ... Non posso mettermi a raccontarvi tutto ( e poi qulache cosa coincide con quello già scritto da qualcun altro su qualche blog ........... ) quindi vi dirò solo che tra le prove di canto venerdì sera, il Torre con Isak venerdì notte, il matrimonio sabato mattina, il corso di chitarra ai gnomini nel primo pomeriggio, l'addio al nubilato della Vale per il resto della giornata/nottata, l'aperitivo con Yvan domenica mattina, il caffè coi soci alle due, il giro in Roller, la mancata partita di Tennis, la pizzata più serata scema con i soliti amici scemi e le corse in mezzo al prato per tornare a casa rigorosamente alle due di notte ho passato un week-end da urlo ... pieno ma bello ... tutto perfettamente incastrato! Speriamo che anche nei prossimi week-end riesca a farci stare tutto!
Ma adesso sotto con lo studio quindi buona settimana a tutti perchè non penso che ci senitiremo presto!

TRAGHETTANDO SUL LAGO

Spossati dallo studio per l'imminente sessione d'esami, venerdì abbiamo deciso di fermarci sul lago di Como a mangiare un panino sotto il sole ed è sui tavolini del bar di Varenna che ci è venuta l'idea di passare il pomeriggio traghettando qua e là del lago, con una sosta obbligata alla splendida Ballagio, tra le vie e le scorciatoie ciottolate del borgo, un gelato, qualche foto, qualche souvenir e ovviamente le tanto attese cartoline - ok dai da domani ci mettiamo a studiare davvero -
Ragazzi però che spettacolo farsi trasportare dalle onde ... volete sapere l'idea per la prossima vacanza? ... em ... uuuu ... dunque .... aaaa .... CROCERA SUL MEDITERRANEOOOOOOOOOOOOO!! che ne dite?

giovedì 22 maggio 2008

FANTASY TENNIS

Ho cominciato a seguire il sito di eurosport che da la possibilità di tenere tutti gli sport sotto controllo. Ovviamente il mio interesse principale è per la pallavolo e il tennis. Di quest'ultimo ho scoperto il FANTASY TENNIS. E' un torneo virtuale, un po' come il classico fantacalcio ma ovviamente molto molto più interessante. Ho creato una mini-league (VALTELLINA LEAGUE) e vi aspetto per sfidarvi. Bisogna scegliere sette giocatrici di tennis formando così ognuno la propria squadra, che parteciperà appunto alla league valtellinese, tra noi amici, ma che concorre anche con tutte le altre squadre delle varie league in tutto il mondo. Questo gioco ovviamente non costa nulla, offre tanto divertimento, la possibiltà di diventare dei menager e di conoscere qualcosa in più su questo sport fantastico secondo me troppo dimenicato dai media che danno spazio solo a questo calcio malato: avete rotto!

VI ASPETTO NELLA VALTELLINA LEAGUE!
Per registrarvi venite sul sito http://fantasy.tennis.donne.eurosport-it.com/

mercoledì 21 maggio 2008

SPIDERMAN 3

A conclusione della famosa saga, ecco Spiderman trasformarsi in un essere cattivo, capace di tramare odio e vendetta che tipicamente non appartengono al vero uomo ragno. Tra nemici da combattere, amici da salvare e problemi con la bella Marie Jane, Peter Parker riuscirà a farla franca anche questa volta, come sempre, tra gli applausi della folla cittadina. Bè in fondo lui è un supereroe, vi aspettavate un finale diverso?
Nonostante la trama un po' scontata, il film mi è piaciuto abbastanza. E molti complimenti alla costumista: quella nuova tutina nera ti sta veramente bene uomo ragno!

GEORGE AND THE DRAGON

Al termine della Prima Crociata per liberare la Terra Santa, i soldati tornano a casa. George, un cavaliere inglese, dopo aver vissuto in prima persona gli orrori della guerra, decide di ritirarsi nel nord del paese, dove regna re Edgaar. Quando George viene a sapere che Lunna, la figlia del re, è stata rapita, decide di mettersi alla sua ricerca. Se la troverà otterrà in cambio un lotto di terra. Va tutto bene, con un'implicazione in più: l'amore.

Un classico film che narra le solite e ripetute storie epiche dei cavalieri medievali, tra la loro fama di gloria e la loro capacità eroiche di combattere contro draghi/mostri marini/eserciti nemici. La consueta principessa da salvare condisce come sempre la trama, questa volta però veramente troppo banale e soprattutto priva di qualsiasi elemento di originalità rispetto ai film dello stesso genere. Il mio voto personale è un 4,5.

INTO THE WILD

Questo film parla di una fuga ma soprattutto dell'inseguimento di un qualcosa che faciliti la conoscenza di sé.
E' una pura celebrazione della libertà e della ricerca della libertà.
La pellicola racconta la vera storia di Christopher McCandless, un giovane benestante che rinuncia a tutte le sue sicurezze materiali per immergersi all'interno della natura selvaggia. Il forte trasformismo di Emile Hirsh facilita per lo spettatore un'istantanea immedesimazione in una figura tormentata che non viene dipinta né come giovane avventuriero né come idealista ingenuo. Il fascino della selvatichezza dell'ambiente, le difficoltà dei legami di sangue, l'individualismo contro il bisogno di amore e le contraddizioni dell'idealismo nelle sue spinte critiche ma anche arroganti.

Questo film mi è piaciuto particolarmente.
Mi sono ritrovata nel protagonista e nella sua voglia di libertà, nel rifiuto di un mondo preconfezionato, nel ritorno ai valori sani della vita, nell'amore per l'ambiente e nella totale dipendenza da esso, nella bellezza di incontrare gente nuova e sorridente, con la sua straordinaria capacità di sorprenderci ogni volta grazie ad una nuova storia da raccontare ...

martedì 20 maggio 2008

SONO COOOOOTTA

Sembra impossibile non trovare dieci minuti di tempo per scrivere qualcosa sul blog ma in queste settimane è così ... ormai sono le ultime ore di lezione e gli ultimi giorni in compagnia degli amici universitari - sigh - ma soprattutto qui ci siamo messi sotto con lo studio matto e disperatissime sulle sudate carte! Diritto del lavoro bolle in pentola e soprattutto fa bollire il mio cervello ... mente e cuore sui libri prima di incappare in week-end stra incasinati tra addii al nubilato e matrimoni e animazioni e corsi e sport e amici ... chi di Milano ferisce di studio perisce, ma su per Semogo lo studio crepa ... chissà per quale legge fisica la resa del mio studio a Milano è circa 20 volte superiore a quella a Semogo nei week end??? Einstein aiutami tu ...

venerdì 16 maggio 2008

IL CENTRO DEL MONDO

E' uscito il nove maggio scorso l'ultimo singolo del Liga, IL CENTRO DEL MONDO, che anticipa l'uscita dell'album SECONDO TEMPO, prevista per la fine di questo mese, che dà seguito al precedente album uscito l'autunno scorso PRIMO TEMPO, con qualche inedito ma soprattutto le migliori hits del Liga di tutti i tempi.

Portami dove mi devi portare
Africa Asia o nel primo locale
fammi vedere che cosa vuol dire partire davvero
portami dove non posso arrivare
dove si smette qualsiasi pudore
fammi sentire che cosa vuol dire viaggiare leggeri

sei sempre così il centro del mondo
il viaggio potente nel cuore del tempo andata e ritorno

portami ovunque
portami al mare
portami dove
non serve sognare
chiedimi il cambio
solo se devi
sei brava a guidare
e dopo portami oltre che lo sai fare
dove sparisce qualsiasi confine
fammi vedere che cosa vuol dire
viaggiare col cuore
sei sempre così il centro del mondo
il primo bengala sparato nel cielo quando mi perdo
sei sempre così il centro del mondo
ti prendi il mio tempo
ti prendi il mio spazio
ti prendi il mio meglio
portami dove mi devi portare
venere marte o altri locali
fammi vedere che cosa succede a viaggiare davvero
sei sempre così
il centro del mondo
il primo bengala sparato nel cielo quando mi perdo
sei sempre così
il centro del mondo
ti prendi il mio tempo
ti prendi li mio spazio
ti prendi il mio meglio

(Ligabue)

lunedì 12 maggio 2008

DA GRANDE

Sabato sera non c'era moltissima gente in giro, tra i gitanti di Parigi, qualcuno restato a Milano, qualcuno col moroso, qualcuno alla due giorni giovani e qualcuno all'addio al nubilato.
Così ci siamo trovati per un caffè da Mara io, Cele e Yvan, il quale ha avuto la brillantissima idea di passare il sabato sera guardando un film a casa sua ... e indovinate cosa ci ha refilato? Esatto! Renato Pozzetto Forever!
Da Grande è un film demenziale che narra la storia di un bambino che credo di non ricevere abbastanza affetto e di subire le ingiustizie tipiche della sua età ... così si ritrova per magia in un corpo da grande (Renato Pozzetto) ma con il cervello ancora di un bambino ... Demenziale appunto, tuttavia abbiamo fatto tante risate, vi lascio immaginare non tanto per il film ma per Yvan che rideva come un pazzo e diceva: ah guarda sto pezzo che ridere guarda guarda!
In fondo comunque l'importante è passare del tempo in compagnia dei tuoi amici ... m'è miga tota li galina a teit!

RIMPATRIATA A BORMIO - AUGURI MAMMA

Perfettamente riuscita la sorpresa alla Nali per la festa della mamma! Come capita poche volte durante l'anno, visto che siamo dispersi ovunque, siamo riusciti a mangiare tutti e 6 insieme all'albergo Giardino di Bormio, dalla mia zia Tina che non vedevo da un sacco e anche in compagnia del mio zietto che quando gli ho detto dalla sorpresa mi ha giurato: acqua in bocca! Nonostante il pranzo sia stato veramente abbondantissimo (era dall'ultimo matrimonio che non mangiavo così tanto!) è stata un'ottima occasione per ritrovarsi una volta a fare quattro ciacole, anche con i parenti che vediamo di rado.
Tra le altre cose abbiamo scoperto che la nostra cuginetta si sposa a settembre - mi sembrava di avere troppi pochi matrimoni quest'anno !!!!!!
Bella domenica in famiglia, soprattutto per dirti AUGURI MAMMA!

TENNIS CHE PASSIONE

Sull'onda dell'entusiasmo della settimana scorsa, dopo le prime partite di tennis della stagione, sabato mi sono finalmente decisa a fare l'abbonamento annuale al tennis Valdidentro. L'ennesima partita l'ho giocata con Reman in tardo pomeriggio, sempre meglio il rovescio sul quale avevo qualche difficoltà di potenza, ma continuando a ripeterlo noto progressivi miglioramenti. Buono anche il fiato, ormai facciamo un'ora di seguito senza mai fermarci un attimo. Grazie alla nostra racchettapalle preferita abbiamo perso molto meno tempo a recuperare tutte le palline in giro per il campo (o oltre le reti ... ). Grazie Moni!
Ieri sera ho scoperto con piacere che anche la Ile probabilmente farà l'abbonamento, così gli sfidanti salgono a 7 ... credo che mi vedrete spesso al campo di Isolaccia!

ULTIME BATTUTE COI GNOMINI

Credo che quella di sabato sia stata una delle ultime lezioni di chitarra per quest'anno ... Il corso è previsto finire alla fine di maggio, ma considerando che questo fine settimana resto a Milano e che i prossimi sabati sono impegnati tra addio al nubilato e matrimoni riuscirò forse solo ad avere dieci minuti di tempo per passare a salutarli e augurar loro di non perdere mai questa grande passione per la musica ... e chissà che nei primi di giugno non ci sia una bella occasione per mangiarsi un gelato tutti insieme ... è Depi?
Bello sentirvi suonare ragazzi ...

sabato 10 maggio 2008

AN VEDI LA MIA TESI

Vi comunico ufficialmente che Enzo mi ha assegnato la tesi, stravolgendo le precedenti aspettative sul titolo, che è ora definitivamente incentrato sulle ENERGIE RINNOVABILI.
So che state pensando a cosa c'entra una tesi così per una studentessa di economia e infatti io analizzerò il tema sotto l'aspetto economico ovviamente, quindi costi/benefici, settore, concentrazione, concorrenza, regolamentazione, possibili investimenti, studio empirico su un caso aziendale etc. TOGOOOOOOOOOOOOOOO!!
p.s. se proprio proprio vi capita sotto mano qualche cosa sulle energie rinnovabili ... ecco ... insomma ... sapete dove trovarmi! GRAAAAAAAAAAAAAAAAAZIEEEEEEEEEEEE!!

STAGIONE MATRIMONI: SI RICOMINCIA

Ieri sera prime prove della stagione matrimoni 2008 (ne abbiamo contati una dozzina entro la fine di settembre!).
Per fortuna quest'estate saremo a casa sabato e domenica a differenza dell'inutile lunedì dell'anno scorso, così riusciremo ad esserci per suonare/cantare agli appuntamenti veramente numerosissimi!
In totale saremo ancora una trentina, con qualche rincalzo tra i chitarristi (per fortuna così posso permettermi di saltare qualche matrimonio questo mese che devo preparare gli esami) e qualche nuova ugola che speriamo possa trovarsi bene nel nostro coretto ormai consolidato da molti anni.
Fatti i nuovi libretti, con le nuove copertine ed anche i Cd da dare agli sposi per scegliere le canzoni (siamo troppo avanti!).
Primo appuntamento sabato prossimo per il matrimonio di Flavio & Simo.
Buoni canti a tutti e ovviamente viva gli sposi!

NESSSUN POSTO E' COME CASA TUA

Stamattina in soffitta ho trovato il mio vecchio libro sgualcito, letto per la prima volta in seconda media e poi riletto e riletto e recitato in terza media e di nuovo alla Natur Card con gli amici animatori per far divertire i bambini durante le serate dedicate agli spettacoli.
Credo che l'abbiate letto tutti almeno una volta. E' Il mago di OZ, sicuramente banale nella scrittura ma molto originale secondo me nella vicenda.
Mi piace rileggerlo a volte perchè mi immagino in viaggio su quel sentiero di pietre gialle, verso qualcosa o qualcuno che non so ancora bene chi è, o cos'è (e cosa potrà darmi).
La cosa più bella del viaggio è camminare accanto a degli amici che hai incontrato per vari motivi sulla tua strada. Ognuno di loro crede di avere bisogno di qualcosa che non ha e forse tu sei capitato lì con loro per aiutarli a trovare quello che cercano.
Un cuore (omino di latta) o forse la capacità di amare qualcuno o forse il desiderio di avere qualcuno accanto da amare (quanti amici mi hanno detto di volere questo "cuore").
Un cervello (spaventapasseri) per capire le cose che capitano intorno a te, o forse solo la capacità di aiutare con le tue capacità quelli che chiedono il tuo aiuto (quanti amici hanno teso la mano, perchè proprio da soli non ce la facevano).
Un bella dose di coraggio (leone) per affrontare anche quelle situazioni buie, dove si fa fatica a divincolarsi perchè noi siamo così abituati ad avere tutto chiaro e delle volte abbiamo bisogno che qualcuno ci dica forza, dai, su, non mollare, abbi un po' di coraggio ...
E poi in fondo c'è la voglia di tornare a casa (Doroty), che non senti mai tanto tua se non quando stai lontana per tanti anni di seguito. Sapere che partire è un po' morire, che il bello sta nel viaggio, che quel sentiero giallo ti porta in posti fantastici (nord sud ovest est), ti fa scoprire tanti amici nuovi, ma alla fine quello che desideri più di ogni altra cosa è ritornare da dove sei partito e dove sei cresciuto.
Non vi ho detto che parte facevo nella recita: ero Doroty ... mi sentivo Doroty ...
Com'era? Sbattere le scarpette per tre volte e dire ad alta voce NESSUN POSTO E' COME CASA TUA, NESSUN POSTO E' COME CASA TUA, NESSUN POSTO E' COME CASA TUA ...

venerdì 9 maggio 2008

L'ALTRA DONNA DEL RE - The other Boleyn girl

"Enrico VIII regna sull'Inghilterra e desidera un figlio maschio che la moglie, Caterina di Aragona, non sembra essere in grado di dargli. Sir Thomas Boleyn (Bolena per noi italiani) vede nella figlia Anna una potenziale attrattiva per il re che va colta nel momento in cui costui verrà ospitato in casa per una battuta di caccia. Le cose non vanno come l'uomo vorrebbe perchè Enrico viene attratto dall'altra figlia dei Boleyn, Mary, che farà sua amante e da cui avrà un figlio. Ma, nel frattempo, Anna (temporaneamente inviata presso la corte di Francia) ha fatto ritorno in Patria ed appare al re sotto una luce diversa. Riuscirà a farla divenire sua moglie ripudiando Caterina e imponendo lo strappo con la Chiesa Cattolica che porterà alla formazione della Chiesa Anglicana. Ma anche questa sarà una relazione tormentata."

Per chi ama i film storici-romanzeschi-dinastici, un'ottima pellicola da gustarsi in un paio d'ore; a parte la trama non troppo originale, un merito alla coerenza storica (chi non conosce la storia di Enrico XVIII e della figlia Elizabeth?) e soprattutto agli incredibili costumi (ci sarà un motivo per cui la costumista Sandy Powell annovera già 2 oscar).
Voto della Maru: 8

lunedì 5 maggio 2008

NON E' TEMPO PER NOI

Ci han concesso solo una vita
Soddisfatti o no qua non rimborsano mai
E calendari a chiederci se
stiamo prendendo abbastanza abbastanza
Se per ogni sbaglio avessi mille lire
Che vecchiaia che passerei
Strade troppo strette e diritte
Per chi vuol cambiar rotta oppure sdraiarsi un po'
Che andare va bene pero'
A volte serve un motivo, un motivo
Certi giorni ci chiediamo e' tutto qui?
E la risposta e' sempre si'
Non e' tempo per noi che non ci svegliamo mai
Abbiam sogni pero' troppo grandi e belli sai
Belli o brutti abbiam facce che pero' non cambian mai
Non e' tempo per noi e forse non lo sara' mai
Se un bel giorno passi di qua
lasciati amare e poi scordati svelta di me
che quel giorno e' gia' buono per amare qualchedun'altro
qualche altro
dicono che noi ci stiamo buttando via
ma siam bravi a raccoglierci.
Non e' tempo per noi che non ci adeguiamo mai
Fuorimoda, fuoriposto, insomma sempre fuori dai
Abbiam donne pazienti rassegnate ai nostri guai
Non e' tempo per noi e forse non lo sara' mai
Non e' tempo per noi che non vestiamo come voi
Non ridiamo, non piangiamo, non amiamo come voi
Forse ingenui o testardi
Poco furbi casomai
Non e' tempo per noi e forse non lo sara' mai

(LIGABUE)

BLACK COMEDY

Sabato sera, la compagnia teatrale STILE LIBERO di Semogo, ci ha deliziato con la sua commedia al buio, preparata in mesi di intenso lavoro e ultime settimane da urlo (vero Yvan?) ...
A parte i primissimi istanti di esitazione per la scena al buio più totale, lo spettacolo è proseguito tra equivoci e risate e tra l'esaltazione del pubblico di fronte ad attori veramente fantastici!
Bella serata, grandi ragazzi!
p.s. ma alla fine sto Buddha si è rotto o noooooo? bo ....

CHITARRA ALL'APERTO

Sabato pomeriggio abbiamo sfruttato l'ennesima giornata di sole (?) sulla splendida Valdidentro per fare la consueta lezione di chitarra ai gnomini all'aperto, località campetto ... (Miiii, vi ricordate quante partite di pallavolo giocate tra la rete e il muretto e le grida della Brigida ??? ).
Questa volta ci hanno sentito solo gli abitanti di Capelot perchè non eravamo amplificati, ma per le prossime volte ci stiamo organizzando ... (vero Depi?). A parte che mancavano i bambini più fulminati di quinta elementare, in trasferta a Bormio per le mini-olimpiadi, i presenti si sono difesi bene, sia per il casino, che per le strimpellate ...
Non potete capire l'emozione nell'insegnargli il loro primo barrè ... un bel FA maggiore papale papale ... uao ... piccoli chitarristi crescono ... e bravi ragazzi ...

sabato 3 maggio 2008

IN CAMPO SOTTO IL SOLE

Oggi il sole era un po' più caldo dei giorni scorsi ma abbiamo deciso ugualmente di fare un paio d'ore di tennis al solito campo di Isolaccia ... niente partita, solo un po' di scambi ma piuttosto violenti direi, sapete il mio fratellino c'ha su due palette al posto delle braccia! Abbiamo valutato l'ipotesi di fare l'abbonamento annuale al campo, visto che quest'estate abbiamo un po' di tempo in tardo pomeriggio finito il lavoro ... qualcuno vuole unirsi alla compagnia? dai che vi allenate un po', sapeste come mi vanno da sole le braccia dopo due giorni di tennis, figuriamoci dopo un'estate intera ... scappo a chitarra gnomini, buon pomeriggio bei marcin, e .... pensateci che lo sport l'è propri un bel mesteir!

venerdì 2 maggio 2008

L'INFORMAZIONE TELEVISIVA E NON

Ieri sera zappingando alla tv in un momento di puro cazzeggio sul divano di casa, ho assistito ad un orribile spettacolo di oscenità televisiva su RAI3: AnnoZero.
Ieri sera si parlava di Grillo e del modo in cui in Italia viene gestita l'informazione.
In sè la trasmissioe ha un taglio solitamente interessante, per il fatto che vi sono quasi sempre persone mediamente intelligenti e con qualcosa di loro competenza da dire; inoltre assistere ad un dibattito tra persone sapienti è sempre un piacere.
Tuttavia ieri sera, avrò certamente beccato la serata più fulminata, era presente anche quel maleducato e arrogante personaggio di nome Sgarbi, che troncava sul nascere ogni tentativo di spiegazione, veramente critica e documentata secondo me, del mitico Marco Travaglio, il quale è sempre rimasto impassibile e tremendamente pacato nonostante il comportamento barbaro del suddetto Sgarbi.
Secondo me, a parte che la libertà di pensiero è sancita dalla stessa Costituzione (diritti costituzionali = diritti fondamentali, inalienabili), un dibattito, soprattutto televisivo, dovrebbe garantire a tutti i partecipanti un tempo prestabilito in cui poter esprimere le proprie opionioni senza essere interrotti da chi, pensando di avere ragione solo se grida più forte, rende queste trasmissioni un vero reality macabro e triste.
Per chi volesse saperne di più su Marco Travaglio, può visitare il sito www.marcotravaglio.it
Spero che possiate apprezzare il modo puntuale e rigorosamente bibliografico che utilizza nel raccontare i fatti. Mi piace molto il suo modo di essere e fare il giornalista.
Credo che la verità documentata sia molto meglio delle convinzioni personali urlate in faccia.

UN MIX DI SPORT E MUSICA

Non potevo certo far passare questa fantastica giornata di sole senza fare un po' di sano sport all'aria aperta anche oggi!
Così, alle 17.30, ho caricato i miei roller in smart (è inutile che ridete, ci stanno benissimo e avanzo anche un sacco di spazio!) e sono andata fino all'imbocco della ciclabile a Isolaccia (sempre meglio pattinare in piano che venir giù da mezibait!).
Con il mio caro I-pod pieno zeppo di buona musica, ho percorso roller ai piedi un 6 km circa, facendo più volte il tratto Bon de tap - Ponte delle Pradelle, preferendo però stare in mezzo alla strada dove l'asfalto è più liscio e c'è meno gente che spezza il tuo ritmo.
Devo dire che essendo la prima volta quest'anno, mi accorgo di avere poco fiato, la resistenza andrà recuperata volta per volta aumentando progressivamente la distanza. Comunque, calcolando che fino alla settimana scorsa avevo ancora ai piedi lo snowboard e cavalcavo le discese con il minimo sforzo fisico, il debutto stagionale rollerblade si è rivelato migliore del previsto ... pian piano migliorerò anche il fiato!

giovedì 1 maggio 2008

VIVERE UNA FAVOLA

Guarda
guarda là...
guarda
"la città"
quante...
...cosa che...
sembrano più grandi
sembrano pesanti...
guarda Quante!
VERITÀ...
quante...
tutte qua...
quante!...
quanti che...
"corrono felici"
guarda nei prati
cosa non....farei
io non voglio correre
e tu, non riderai...
cosa non...darei...
per stare su una nuvola...
oh...oh...oh............
........................
Grande
la città
grande...
guarda là...
grandi...
...novità...
macchine veloci
"genti" più capaci
guarda...quante...
SOCIETÀ!...
QUANTE?!...
non si sa....oh!oh!oh...
QUANTI....
Vincono
altri muoiono...
io non lo so..?..!
Cosa non...farei
io non voglio perdere!!!!
non ridere...
cosa non...darei
per vivere su un'isola...

.........................
.........................
cosa non....farei...
io non voglio correre
e tu!...non riderai...
cosa non...darei...
per vivere una favola

(Vasco)

A TUTTO SPORT

Finalmente il sole comincia a fare capolino tra le nuvole e a riscaldare di qualche grado le fredde giornate di queste ultime settimane, che di primavera ce ne hanno regalata ben poca. E così oggi ne abbiamo aprofittato e ci siamo impossessati del campo di tennis a Isolaccia, per la prima partita della stagione. Spiacente Cele ma questa volta il game l'ho vinto io! Diciamo che la ruggine nei muscoli si fa sentire dopo un anno di assenza dal campo ... comunque spettacolo di sport anche il tennis, come tutti gli altri del resto. Aspettando i mesi estivi quando, finendo lavoro alle 16.30, avrò un sacco di tempo da dedicare alla bici, roller, tennis, pallavolo, corsa, nordikwalking, basket e chi più ne ha più ne metta.
Cresciamo insieme con lo sport ...