giovedì 31 luglio 2008

A BEAUTIFUL SUMMER. THE ONLY POSSIBLE SUMMER

Con questa settimana siamo a metà della mia estate Natur Card ... forse l'ultima, forse la terza di tante altre ... so solo che mi fa tristezza pensare a settembre quando tutto questo non ci sarà più ... mi mancherà ... perchè è l'unico modo che conosco di passare l'estate qui in Valtellina in un modo magicamente pieno. Ogni minuto, ogni ora, ogni giorno ... A volte penso a come sarebbe fare un altro lavoro d'estate, ma subito mi prende la malinconia. Vorrei che fosse sempre così. Alzarsi la mattina con gli occhi che sanno ancora di notte ma un sorriso grande che sa già di giorno da vivere.
Amare ogni singolo istante del tuo lavoro, della tua pausa pranzo, dei tuoi amici, dei tuoi bambini, dei tuoi turisti, dei tuoi viaggi, delle persone che incontri, del tuo momento di sport, di musica, delle tue serate, dei tuoi tornei, dei tuoi week-end ...
E arrivare la sera a volte un po' stanca; fare soltanto in tempo a pensare cinque minuti alla tua giornata, ai sogni regalati o ricevuti e avere voglia di ringraziare per tutto questo, prima di smettere di resistere al sonno che arriva sempre troppo presto, perchè è sempre troppo tardi ...
Vorrei che fosse sempre estate. Vorrei che fosse sempre estate Natur Card. Vorrei che fosse sempre estate Valtellina ... come potrò rinunciare a te?

BUBOLA IN CONCERTO A LIVIGNO

Non potevamo certo mancare ieri sera alla Plaza Placheda, per il concerto di Massimo Bubola, inserito nel ciclo delle serate divertimento puro del programma Natur Card. Mi ha fatto un po' strano effettivamente entrare nel luogo in cui lavoriamo ogni giorno e non avere la divisa addosso, non dover lavorare ma potersi godere la serata.
Ammetto che Bubola non l'ho mai ascoltato molto, ma da ieri sera credo che lo inserirò nella lista dei papabili cantanti ambiti sull'I-pod ... Qualche canzone la conoscevo già ma tante altre le ho ascoltate con piacere per la prima volta, e quello che mi ha lasciato più stupita sono stati i testi delle canzoni: Massimo Bubola è un vero poeta! Ha sottolineato più volte la necessità di essere dei bravi comunicatori e di lasciare spazio alla sensibilità sociale, agli esclusi e alle tematiche che non siano soltanto quelle connesse all'amore - come accade per molti cantanti - bello fès ...
("puoi uccidermi per un attimo o farmi vivere per sempre")

ROLLER E VIA

Approfittando di un paio di ore buche dopo il lavoro di martedì, nell'attesa della mia sorellina che veniva con me a Semogo, ho deciso di godermi la pace della ciclabile di Livigno, della bellezza dello sport sudato e della carica della musica dal mio fido I-Pod Shuffle.
Così inforcati i roller all'altezza della Casa della Sanità a S.Rocco, ho percorso l'intera pista fino a Pèmont per un paio di volte, per un totale di circa 16 km.
Stupendo come sempre lasciarsi alle spalle il mondo per un attimo e contare solo sulle proprie forze, anche oltre il sudore e la stanchezza, e godersi il paesaggio con una colonna sonora scelta apposta per l'occasione.
Musica, natura e sport ... cosa posso chiedere di più alla vita?

BEACH VOLLEY BAGNATO

Sembra che quest'anno siamo destinate a giocarci tutto il torneo di beach sotto l'acqua, e anche per questa sera le nuvole hanno già riempito il cielo di grigio cupo ... speriamo che tenga fino alle 22.15 ...
La nostra seconda partita l'abbiamo giocata martedì sera, tra un acquazzone e un altro, sulla sabbia ancora una volta bagnata e fredda, e con tanta sabbia che ti entra negli occhi ma non solo ... Nonostante la nostra prestazione discreta abbiamo perso per due set a uno, ma come al solito ci siamo divertite un mondo - in fondo questa è l'unica cosa che conta in tornei come questo -
Per concludere la serata un salto al Blu Note, tra un grido e l'altro di tifosi scatenatissimi per un misero Trofeo Tim ... cosa sarà mai sto calcio ... uff ...

lunedì 28 luglio 2008

CAMBIO DIVISE - SIGH

Era da tanto che le aspettavamo e forse le alte aspettative hanno provocato più delusione, perchè proprio non mi sono piaciute oggi quando le ho viste ...
Così dopo tre anni con il nostro colore di battaglia rosso vivo, le nuove divise dell'animazione Natur Card si presentano di un bruttino verde pistacchio, con le polo a maniche corte, il gilet senza maniche ed un pantalone della tuta oserei dire ascellare e di una felpa che non amo particolarmente ...
Forse mi ci abituerò, ma ammetto che mi manca già la mia amata divisa che ci ha visti nelle foto in questi anni passati ... non è un ammonizione al lavoro di nessuno, ci mancherebbe, ma si sa che non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace; e i gusti sono gusti ...
Così da domani ci scambieranno tutti per delle lattughe ... sigh ...
- a parte tutto comunque forza Italia e Naturalmente Natur Card -

WEEK-END COI CIUCIANEBBIA

- La cena al Fior d'Alpe: da sinistra Michael, Silvia, Ale, Manu, Ele e Maru -

Questo fine settimana ho avuto il piacere di ospitare Michael ed Elena - due amici conosciuti a Milano durante la mia università - in Valtellina e di passare con loro e con tanti altri amici dei divertentissimi momenti insieme.
Venerdì sera dopo la sostanziosa insalata di riso al CiAGi, abbiamo come di consueto lavorato alla Plaza Placheda, dove si sono esibiti per noi il Mago Sander e Mozzarello.
Dopo serata chiaramente all'Amerikan in compagnia.
Sabato i due ciucianebbia hanno voluto provare l'ebrezza del trenino svizzero, mentre noi ci siamo concessi un po' di meritato riposo e una partita al beach volley nel pomeriggio. In serata cena al Fior d'Alpe e - per fortuna o purtroppo - l'acqua ci ha impedito di giocare al beach di Isolaccia, "costringendoci" al tavolo più del previsto, così abbiamo avuto modo di sparare molte più cazzate e farci venire il mal di pancia dal ridere;cosa molto peggiore però la pioggi non ci ha permesso di partecipare come avevamo programmato alla festa di S.Anna a Trepalle (peccato la Ele e Michael ci tenevano tanto a ballare sul tetto d'Europa ... ). Ieri siamo andati tutti in Val Viola, per la consueta gara di bici in memoria dei nostri giovani, eravamo davvero in tanti; inutile dire che il pranzo alpino si è svolto tra una serie ininterrotta di cori da stadio, che mi hanno ricordato tanto gli ultimi matrimoni follemente casinisti ... o grazie mi sono troppo divertita!
Ovviamente vi aspetto alla prossima - il Michael mi ha detto che si è affezzionato alle nostre Terme ... visto che vi siete innamorati anche voi della Valtellina ???
p.s. piacere Tina .... Cre - Tina !!!
- L'arrivo al rifugio in Val Viola, mt. 2.355 s.l.m: da sinistra Ele, Maru, Silvia e Michael -

venerdì 25 luglio 2008

HO PERSO LE PAROLE

Ho perso le parole
eppure ce le avevo qua un attimo fa,
dovevo dire cose
cose che sai,
che ti dovevo
che ti dovrei.
Ho perso le parole
può darsi che abbia perso solo le mie bugie,
si son nascoste bene
forse però,
semplicemente
non eran mie.

Credi
credici un po'
metti insieme un cuore e prova a sentire e dopo
credi
credici un po' di più di più davvero.

Ho perso le parole
e vorrei che ti bastasse solo quello che ho,
io mi farò capire
anche da te,
se ascolti ben se ascolti un po'.
Sei bella che fai male
sei bella che si balla solo come vuoi tu
non servono parole
so che lo sai
le mie parole non servon più.

Credi
credici un po' sei su radiofreccia guardati in faccia e dopo
credi
credici un po' di più di più davvero.

Ho perso le parole
oppure sono loro che perdono me,
io so che dovrei dire
cose che sai,
che ti dovevo, che ti dovrei.
Ma ho perso le parole
che bello se bastasse solo quello che ho,
mi posso far capire
anche da te,
se ascolti bene
se ascolti un po'.

Credi
credici un po'
metti insieme un cuore e prova a sentire e dopo
credi
credici un po' di più di più davvero.
Credi
credici un po' sei su radiofreccia guardati in faccia e dopo
credi
credici un po' di più di più davvero.

(Ligabue)

giovedì 24 luglio 2008

PENSIERI DI MEZZA ESTATE

Quando oltre le montagne è dipinto solo azzurro sullo sfondo
sorrido gli occhi e penso che mi è chiaro finalmente il motivo,
ciò per cui non potrei cambiare mai centimetro di mondo:
perchè solo questo posto mi fa sentire vivo ...

(Val Federia - Livigno - 24 luglio 2008 ore 13.51)

COS'E'

Nel mio paese c’è una casa
Dove le persone si incontrano a bere
Un bicchiere di vino in compagnia
Nel mio paese la gente saluta
Chi conosce e anche chi non conosce,
offrirebbe un sorriso a chi merita

Ma dov’è, dov’è quel luogo che ho pensato?
C’è una vita intera che nessuno ha mai compreso
Fino in fondo

Cos’è che ci muove,
che ci consente di stare insieme?
Cos’è che fa male
Quando qualcuno
Ti delude?

Nella mia casa siamo tutti amici
La forchetta ed il sale con i suoi figli
Che giocano tutti nell’armadio
Nella mia casa non ci si annoia mai
C’è sempre qualcosa da catturare,
un pensiero od un raggio di sole

che nessuno avrà mai visto,
neanche in sogno

Cos’è che ci muove,
che ci consente di stare insieme?
Cos’è che fa male
Quando qualcuno
Ti delude?

Ma dov’è , dov’è quel luogo che ho pensato?
E’ nascosto bene tra il ricordo e il fato
Scoprirò che il segreto delle cose
Sta nell’imparare

Cos’è che ci muove,
che ci consente di stare insieme?
Cos’è che fa male
Quando la rabbia si fa vocazione
E c’è che mi fa bene
Vivere un mondo mio nell’illusione
E c’è che mi fa male
Quando qualcuno mi delude…

(Laura)

mercoledì 23 luglio 2008

A BEAUTIFUL MIND

Ormai mi sono affezzionata all'affascinante performance di Russell Crowe, così ho deciso di gustarmi tutti i suoi film (per la seconda volta?).
A Beautiful mind, (vincitore di ben 4 Oscar) narra la vicenda del famoso matematico/economista Jhon Nash, celebre per aver elaborato la teoria dei giochi e quella delle strategie dominanti che portano ad un equilibrio più vantaggioso per i players di un qualuque gioco strategico (grazie ai suoi studi, vincerà il Nobel per l'economia nel 1994).
La sua grande mente tuttavia non elaborerà soltanto utili teorie matematiche, ma finirà per essere colpita dalla schizzofrenia paranoide, che gli provocherà seri problemi di instabilità mentale nonchè metterà in pericolo la sua carriera e i suoi affetti più cari.
Come sempre direi un'ottima interpretazione di Crowe del ruolo difficile e multisfaccettato di Jhon Nash, oltre ad una condotta magistrale della vicenda da parte del regista Ron Howard. Voto 8

UN'ESTATE ALLA GRANDE

Prosegue il divertimento all'animazione Natur Card e già oggi mi è venuto un primo pensiero di quanto piangerò a settembre quando finiremo di lavorare e mi toccherà tornare a Milano per fare la tesi ...... DOOOOOOOOOOOOOOO !!!
Martedì siamo stati in gita in Val Federia, per la classica Sentieri e Racconti, con la piccola differenza che questa volta poteva benissimo chiamarsi Sentieri e Tempeste, visto il clima decisamente invernale e le nevicate occasionali che hanno impaurito una decina di turisti facendoli tornare in albergo al calduccio!
Le giornate all'animazione proseguono alla grande, bello anche mangiare ogni tanto in ciclabile con gli altri pazzi e ogni tanto in ufficio con quella fulminatissima Isabella, quando non ho il turno a pranzo con gli gnomini del parco.
Stasera poi, io e il Vince abbiamo approfittato di un'ora libera del campo da tennis e ci siamo fatti una mega partita potentissima, che sicuramente è stata la migliore che ho giocato fino ad ora ... Bei colpi e tattiche sempre più raffinate, a dimostrare che nello sport a volte la potenza non basta ma serve molto di più la furbizia e la strategia ...
Bello fès, grazie Vince!
Se questa estate sto vivendo dentro ad un sogno per favore non svegliatemi mai ...

ESORDIO PROSPEROSO

La nostra prima partita del torneo di beach volley a Isolaccia, l'abbiamo giocata lunedì sera contro le nostre stesse compaesane, finite "casualmente" nel nostro stesso girone ... Quest'anno si gioca in tre e le regole sono quelle della pallavolo classica, anche se il punteggio necessario ad aggiudicarsi il set è solamente di 21 nei primi due ed eventualmente 15 nel terzo e decisivo set.
Con la Manu e la Isak ci siamo ibernate i piedi nella sabbia congelata, tant'è che la prossima volta ho pensato seriamente di giocare in calze per evitare di ritrovarmi ancora le dita dei piedi tutte blu come l'altra sera ... PAURAAAAAAAAAA !!!
Direi un ottimo inizio, partita tranquilla, ma soprattutto mi è piaciuto il clima di simpatia con cui ci siamo messe in campo ... in fondo l'importante non è mai vincere ma partecipare e divertirsi bene insieme o no?
La prossima partita la giocheremo sabato sera (DO ... ), spero che verranno rispettati i tempi così poi possiamo andare a ballare con un bel po' di amici, tra cui Lele e Mikael che finalmente si sono decisi a venire a trovarci in Valtellina da Milano ...
Cresciamo insieme con lo sport ...

lunedì 21 luglio 2008

DOMENICA PIENA

Ieri siamo stati a Cancano a vedere la gara di Pesca nel lago delle Scale e poi ci siamo fermati a mangiare la polenta & varie ed eventuali cucinata come sempre ottimamente dalla Gioventù di Semogo.
Nel primo pomeriggio ha cominciato a fare un ruf pauroso, così siamo scesi in Valle e ci siamo concessi un'altra partita a Tennis domenicale.
Meritata merenda al Green Planet per poi passare un'oretta, ma giusto una, a casa per masterizzare i CD della babydance e subito è ora di ripartire per Livigno perchè la domenica sera si lavora alla serata di benvenuto.
Prima però io, la Isak e l'Ale ci siamo mangiati una pizzona al Lì Arnoga, anche se qualcuno ha fatto lo sborone a ordinarne una intera senza riuscire a finirla, per poi sfottere chi aveva pensato bene di ordinarne una baby ...
Dopo la "solita" divertente serata al lavoro, non poteva mancare il dopo serata con gli altri amici nel nostro lussuoso appartamento in teola e la notte nel lettone a provare i tuffi sul materasso ... ma vi rendete conto che non mi resta nemmeno il tempo di respirare con delle giornate così ??????

POKER IN TAVERNA

Sabato sera, dopo una bella doccia rigenerante di circa 20 minuti sotto l'acqua grossa come pigne, siamo andati a giocare a poker texas hold'em nella nuova taverna di Robi.
Eravamo in una decina ed il divertimento anche questa volta non è di certo mancato. Dopo una prima mano di bluff incessanti, la seconda manche mi sono convinta a uscire ogni tanto, almeno quando avevo le carte veramente schifose, convincendomi che ormai tutti avevano capito il mio gioco bluffoso.
Tuttavia hanno vinto Robi e Denis, i soliti culoni delle serate!
Per concludere ci siamo sparati qualche partita di Fifa2008 alla play finchè copati dal sonno e dalla stanchezza ce ne siamo andati a dormire ...
(Perchè avere una grande compagnia, anche dove non si combina mai niente, anche stare tutta sera su una panchina, ti fa sentire grande ... )

FINALMENTE SPORT

Dopo la pesantina giornata di venerdì al lavoro, e per riprendermi dalle impegnative settimane Natur Card dal punto di vista del numero di ore che ti lasciano poco tempo libero per fare altro, sabato mattina mi sono concessa un meritato riposo e infatti erano ciraca mezzogiorno e venti che mi sbrandavo dal letto ...
Nel pomeriggio però mi sono rifatta, e inforcata di buona lena la bici, ovviamente con il mio fido I-pod shuffle nelle orecchie, ho fatto una decina di chilometri circa, giungendo fino ad Oga. Non molto ineffetti, ma era la prima uscita che facevo in bici quest'estate perchè non ho mai avuto tempo.
Non contenta dello sforzo fisico, alle sei sono andata a giocare a Tennis a Isolaccia con Cele, qualche tiro di allenamento e poi una partitina tanto per farsi entrare un po' di sana competizione nelle vene.
Mi ci voleva proprio un giorno intero di sport. Fantastico. Peccato che i giorni liberi alla settimana siano solo due ...

sabato 19 luglio 2008

GO BEACH VOLLEY GO

Appena confermata la nostra iscrizione al torneo di beach volley a Isolaccia. Quest'anno non ci sarà più la categoria mista, così la nostra squadra è formata da me, la Manu e la Ile. Nome? LE PROSPEROSE CAMPAGNOLE!
Con poche pretese di arrivare ai livelli alti della classifia, l'obiettivo è come sempre quello di divertirsi e stare in compagnia di tanti amici.
Viva l'estate in Valtellina!

PINOCCHIO and more

Ieri sera, la consueta serata di arrivederci all'animazione Natur Card di Livigno, ci ha visti protagonisti dello spettacolo di Pinocchio. Dopo una sola prova fatta dalla 5 alle 6.30 finito il lavoro di ieri pomeriggio, il risultato, a detta dei molti presenti (circa 600 persone), è stato molto soddisfacente.
Tra le risate di un Pinocchio fuori di crapa (Thommi), un grillo che assomigliava stranamente alle signore verdi delle pulizie (Anna), un Geppetto/Mangiafuoco invecchiato ad hoc per l'occasione (Vince), una fatina dalle entrate a bolla tra un bidibibodibibu ed una magia (Maru), un Lucignolo dispettoso col suo gel tra i capelli (Simone) ed un Gatto ed una Volpe impelliciati a tal punto che grondavano di sudore (Fra&Simo), è stata anche ieri sera un'occasione unica per lavorare divertendosi e divertendo.
Un po' di tristezza per i bimbi e gli adulti che se ne vanno anche questa settimana, ma che ti chiedono l'indirizzo e giurano di tornare l'anno prossimo in vacanza a Livigno perchè si sono troppo divertiti ...
Con i tanti amici venuti a vederci (Isak, Emi, Moka, Daniele, Laura, Remo, Daniel, Moreno, Elena, Clodo, Franci) alla fine della serata siamo andati a bere una volta in allegria all'Amerikan; così, in compagnia di tanti amici attorno ad un tavolo a ricordare/raccontare e sorridere, ti dimentichi anche della stanchezza dopo un giornata di lavoro di 14 ore ...
p.s. grazie come sempre alla nostra volontaria consolidata Isak che ieri sera si è addirittura cimentata cameraman per immortalare per sempre le nostre comedie sul palcoscenico ..
A breve il DVD sarà in vendita in tutti i migliori negozi di dischi ...

UN'OTTIMA ANNATA

Questo film visto un paio di anni fa al cinema, mi era piaciuto moltissimo. Così ho deciso di comprarmi il DVD e riguardarmelo in settimana, addirittura un paio di volte, una delle quali in lingua inglese - sapete com'è, mi resta quest'ultimo esame a settembre -
Il protagonista, Max Skinner (Russell Crowe), è un arrogante uomo d'affari londinese, con pochi amici e tanti nemici irritati dal suo cinismo e la sua sete di carriera finanziaria.
L'improvvisa morte dello Zio Henry, lo riporta in Provenza, nei luoghi della sua infanzia; inizalmente il suo sarà un semplice viaggio d'affari, volto a trovare il miglior acquirente per la tenuta ereditata dallo zio, ma poco a poco gli incontri con la bella locandiera Fanny Chenal (Marrion Cotillard), con il vigneron dello zio (Didier Bourdon) e con la cugina scoperta da poco (Abbie Cornish), oltre alla totale immersione nella vita campagnola sotto il sole della Provenza, gli fanno riscoprire i piaceri della vita, la meraviglia delle vigne, il sapore di un buon bicchiere di vino gustato in compagnia e naturalmente l'amore.
Una commedia romantica condotta magistralmente da Ridley Scott, che ci insegna ancora una volta a preferire i valori profondi della vita, a riscoprire le prorie origini e non farsi sopraffare dal desiderio del successo ad ogni costo.
Ve lo consgilio fortemente. A me è piaciuto fès. Voto 9.
p.s indovinate che macchina prende a noleggio Max per girare tra le vigne francesi?????

martedì 15 luglio 2008

IL CACCIATORE DI AQUILONI

Domenica pomeriggio, per rimediare al tempo troppo piovoso ed evitare di restare in casa a dormicchiare, ci siamo trovati a casa di Annina a vedere Il cacciatore di Aquiloni.
Il film narra la vicenda di Amir, un bambino afgano che passa la sua infanzia nella terra natale ma in seguito all'invasione sovietica è costretto a fuggire in America. Riceverà una chiamata molti anni dopo, in occasione della presentazione del suo nuovo libro, e sarà richiamato in Afganistan per chiudere i conti col passato, in una terra che però è stata massacrata dalla guerra e soggiogata dai Talebani, una terra dove gli Aquiloni non riescono più a volare.
Un'ottimo spunto di riflessione per conoscere anche delle realtà completamente diverse dalla nostra e apprezzare di più ogni giorno il posto dove abbiamo la fortuna di crescere.
Bello fès. Il mio voto è un 7,5.

SENTIERI E RACCONTI - PLASCIANET

Oggi terza settimana della stagione Natur Card di quest'anno, siamo stati di nuovo in gita coi bimbi del mini-club al baitel dal Plascianet.
Iscritte un'ottantina di persone, una bella compagnia insomma. Il divertimento non è mancato nemmeno oggi, percorso certamente più accessibile della settimana scorsa al Crap de la Parè, in cui avevamo perso una ventina di turisti dalle membra troppo stanche per continuare fino alla meta.
Il nostro Achille ci ha allietati anche oggi con le sue storie/leggende/poesie e mentre i grandi sono proseguiti fino al baitel dal Canton, io e il Simi con i nostri amati gnomini abbiamo giocato a scalpi e al Pirata Tortuga al Plascianet ...
O amici ... troppo togo fare l'animatoreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee....
(e io intanto mi laureo in economia ...)

NOTTE BIANCA SONDRIO

Sabato sera sono stata molto combattuta sul da farsi perchè ci avrei tenuto ad essere in più posti contemporaneamente, ma alla fine ho optato per unirmi ad una quindicina di amici che scendevano a Sondrio per la notte bianca - centenario della Credito Valtellinese.
Siamo arrivati in tempo verso le 7.30 per sentire i Circo Abusivo, simpaticissimi, preparati, ottima esecuzione e genere molto alternativo che non saprei esattamente dirvi che tipo è da tanto che è vario ma che devo ammettere mi è piaciuto veramente fès. Inutile dirvi che ho passato la maggior parte del tempo in prima fila con la bocca aperta ad osservare le rullate del batterista! Ke figo!
Dopo una bella pizzona purtroppo ha cominciato a piovere e tutti gli altri spettacoli si sono svolti sono una pioggia torrenziale. Senza ombrelli nè kiway, dopo solo un'ora eravamo slozzi dalla testa ai piedi e, rinunciando purtroppo ai fuochi d'artificio finali sul Lungo Mallero, siamo tornati a casa in allegria - anche se qualcuno si è addormentato subito ... sgnaff ...
Bella serata. Come sempre quando sei tra amici e musica.

sabato 12 luglio 2008

SERATA GOLOSA

Così vai via ... e finisce un'altra settimana Natur Card ... sigh ...
Sta volta mi è dispiaciuto particolarmente perchè sono partiti alcuni tra i turisti migliori che ho incontrato in questi anni e con cui in queste prime due settimane ho passato veramente molto tempo in allegria, grandi e piccini, tutti con la stessa voglia di stare insieme ...
Ieri sera serata pasticceri alla Plaza Placheda: ottimo risultato, molta la gente che ha provato i nostri giochi del Ludobus, ballato la baby dance e assaggiato il mio zucchero filato, ma soprattutto 132 bambini si sono cimentati nell'arte pasticcera per una sera, aiutati dai cuochi/pasticceri di Livigno.
Bella serata (di lavoro?) come sempre, anche grazie agli amici animatori e ai tanti volontari che ormai ci prendono gusto a "lavorare" con noi ... Grazie a tutti e naturalmente Natur Card!

DUE EMOZIONI SOTTO LO STESSO CIELO

Ancora non mi spiego com'è possibile che stare fermi a testa in su verso il cielo possa voler dire respirare un attimo il sereno e un attimo dopo le nuvole e cominciare a sentire gocce sempre più fitte che ti sciacquano via i pensieri dal viso ...
Ed è uno spettacolo in ogni caso, sentire il sole sulla pelle o la pioggia nelle ossa e poter decidere quale maschera indossare a seconda dell'umore del cielo ...
Ieri ho toccato con un dito i colori dell'arcobaleno, mentre le nuvole finivano di gocciolare e il sole allegro di nuovo si faceva spazio dietro il loro grigio triste. Così mi sono chiesta in quale altra occasione è possibile incontrare due emozioni così contrastanti insieme, con soltanto sette colori leggeri a dividere la tristezza dalla serenità ...
Pioggia e sole sulla pelle nello stesso istante ...
Potrebbe essere il primo verso di una nuova canzone ... (PIOVE CON IL SOLE - intro: SOL DO SOL RE) ...
Allora è vero che vale la pena di aspettare l'arcobaleno dopo la pioggia ...

SULLA MIA STRADA

C'è chi mi vuole come vuole
un po' più santo
più criminale
e un po' più nuovo
un po' più uguale
mi vuole come vuole
c'è chi mi vuole per cliente
chi non mi vuole
mai per niente
e c'è chi vuole le mie scuse
che ciò che sono l'ha offeso
di un po': te come ti vogliono?
Di un po' tu come ti vuoi? Tu come ti vuoi?
Sono vivo abbastanza
sono vivo abbastanza
per di qua
comunque vada
sempre sulla mia strada
c'è chi mi vuole più me stesso
e più profondo, più maledetto
e bravo padre e bravo a letto
c'è chi mi vuole perfetto
di un po': te come ti vogliono?
Di un po' tu come ti vuoi? Tu come ti vuoi?
Sono vivo abbastanza
sono vivo abbastanza
per di qua
comunque vada
sempre sulla mia strada
di un po': te come ti vogliono?
Di un po' tu come ti vuoi? Tu come ti vuoi?
Sono vivo abbastanza
sono vivo abbastanza
per di qua
comunque vada
sempre sulla mia strada
di un po': te come ti vogliono?
Di un po' tu come ti vuoi? Tu come ti vuoi?
Sono vivo abbastanza
sono vivo abbastanza
per di qua
comunque vada

(Ligabue)

mercoledì 9 luglio 2008

OUT

Anche se sul secondo set ci stavamo cominciano a credere di poter passarla la nostra partita valida per i quarti di finale del torneo di pallavolo di Semogo, alla fine abbiamo perso 2 set a 1, con un terzo set 15 - 13 ... come si dice per un pelo.
Comunque meglio così. Tante cose da rivedere e uno schema diverso da provare. In fondo meritavano molto di più i nostri avversari, inutile prendersela stavolta. Onore ai vincitori e naturalmente siamo pronti per partire con il torneo di beach volley a Isolaccia, con le squadra modificate e ridimensionate a 3/4 miseri componenti, visto che in campo sulla sabbia si giocherà solo in due.
Cresciamo insieme con lo sport.

martedì 8 luglio 2008

SERATA DI ALLEGRIA

Fa strano pensare che lavorare la domenica sera all'animazione vuol dire divertirsi tutta la sera, ma questo è proprio il nostro lavoro: divertirsi e fare divertire.
Dopo la serata di benvenuto, alla quale ha partecipato questa settimana veramente un bordello di gente, ci siamo concessi come gli anni scorsi le consuete dopo-serata con lo staff animazione e alcuni simpatizzanti (Ale, Isak e & Silver), spostandoci nel nostro lussuoso appartamento quadrilocale in località Teola - Livigno.
La serata non poteva che girare intorno ai sorrisi e alle risate per le tante cazzate che riusciamo a sparare in ogni condizione, cercando magari di concentrarsi per far capire agli altri come si gioca a Ciamin, ma poi perdersi via ancora a ridere e ridere ancora ... Giuro che sul finale notturno mi faceva fino male la pancia ...
Visto che la stanza degli ospiti della dependance del nostro appartamento era già occupata, a dormire io e la Isak siamo state da mia sorella in centro Livigno e ovviamente prima delle due e un po' non abbiamo chiuso occhio. Casinista! Bella l'estate con voi ragazzi ... Thanks so much ...

sabato 5 luglio 2008

SOGNO DI RESPONSABILITA'

Come ogni volta che si ripete l'odiatissimo MotoRaduno, ho paura ad uscire di casa.
Sono andata a giocare a tennis ad Isolaccia e in soli 2 km, di cui circa uno che si snoda tra i centri abitati di Semogo ed Isolaccia, ho assistito a scene da selvaggio west: motociclisti che sorpassano in curva invadendo totalmente la corsia in contromano o sfilando tra quel metro e mezzo scarso tra una macchina e l'altra ma peggio di tutto, cazzoni che accelerano (accelerano?) nel bel mezzo della piazza e se la menano sgasando (poveri sfigati, il cervello deve essere restato quello di un adolescente frustrato che ha bisogno di mettersi in mostra con gli amichetti ...) anche se a lato della strada camminano bambini e pedoni vari.
A tutti questi motociclisti vorrei dire che vi odio, e che se volete sfracellarvi contro un muro a 180 all'ora potete decidere della vostra vita ma non di quella degli altri. Sono stufa di vedere scritte sui giornali che riportano l'ennesimo incidente e sono stufa di vedervi piangere per qualcuno che non c'è più perchè questo significa andarsele a cercare. E allora poi non c'è compassione. Ma soprattutto odio sapere che ci vanno di mezzo degli innocenti! Ma cazzo è possibile ritrovarsi una moto contro il cofano e restare su una sedia a rotelle tutta la vita per qualcosa indipendente da noi? No. Io non ci sto.
Mi stupisco anche della polizia stradale che resta inerte. Nemmeno un posto di blocco. Neanche uno. E si che il pericolo imminente sulle nostre strade quando c'è il motoraduno non è una novità. E allora dove sei Stato? Dove sei Controllo Pubblico? Dove sono le multe a dissuadere questi comportamenti socialmente pericolosi? Mi fa triste pensare che bisogna ricorrere ogni volta ad un controllo pubblico per proibire comportamenti che una cultura genuina e una mente intelligente dovrebbe evitare in autonomia. Ma purtroppo, anche nel 2008, non siamo ancora in grado di autoregolarci e abbiamo bisogno delle multe, degli arresti, dei ritiri della patente, dei sequestri ... ma siamo veramente così incoscenti? Perchè non la impariamo? Perchè abbiamo bisogno di dircelo dopo l'ennesimo incidente?
Sono stufa ... Sono amareggiata ... e penso a chi non c'è più perchè un incidente bastardo se l'è portato via a soli 21 anni.
E intanto passa un altro boato dalla finestra ... chissà chi sarà quest'altro illuso che sfida i suoi amici per arrivare primo, e si crede furbo per aver evitato il blocco ...

CIAK SI VA IN SCENA

Abbiamo esordito con Capuccetto Rosso ieri sera alla Plaza Placheda a Livigno e nonostante l'avessimo provato solo una volta, la nostra vena improvvisatoria (?) ci ha portati ad un buon risultato come sempre d'altronde (dai siamo animatori dentro in fondo ... ).
Tanti i bambini, soprattutto di Livigno presenti in sala, alla finee della baby dance avrò fatto almeno trenta zuccheri filati o giù di lì!
La solita vena di malinconia accompagna la fine della serata quando c'è da salutare bambini e turisti che hanno terminato la loro settimana di vacanza e già se ne vanno, quasi con le lacrime agli occhi perchè vorrebbero restare, ma poi intravvedi i bambini nuovi con cui trascorrerai tutta la settimana seguente e allora come non farsi tornare il sorriso ...
Il lavoro continua. E il divertimento è in agguato ... Naturalmente Natur Card!
p.s. grazie a Ale e Isak che sono diventati i nostri migliori volontari e ci hanno evitato di lavare la macchina dello zucchero per la 14 volta questa settimana!
p.p.s ho come l'impressione che qualcuno farà comparire delle foto di ieri sera sul suo blog ...............

giovedì 3 luglio 2008

AVVENTURANDO

Oggi con una quindicina di persone, siamo stati con le guide ad Avventurando, una proposta presente nel programma Natur Card dall'anno scorso e che sta riscontrando un notevole successo per la sua originalità.
Partendo dal Ponte della Calcheira in Val Federia, abbiamo attraversato fiumi, costeggiato torrenti, arrampicato gli alberi, scalato impervie salite con le funi e infine attraversato Gran Canyon sostenuti dalle corde/carrucole/imbragature delle guide.
Direi un'ottima iniziativa, soprattutto per i turisti che vivono tra cemento ed asfalto 11 mesi all'anno; io ero già abituata a camminare su sassi bagnati e ad arrampicarmi ovunque (perchè mi è sempre mancata la terra sotto i piedi come dice Annalisa) ma l'idea della cirella non l'avevo ancora provata ... guardare il panorama attaccati ad una fune con i piedi a sbalzo è proprio una bella senzazione! E se facessi bangi jumping la prossima volta?

VERSO IL TRAGUARDO

Ieri in giornata, nonostante il caldo stramazzante, sono scesa a Milano per dare il mio penultimo esame - Marketing II (Business to Business - Dei Servizi). Ho ritrovato con piacere i miei compagni di corso che non vedevo dai primi di giugno e dopo un pranzo a base di centotredici verdure diverse alla Tavola Calda ho fatto l'esame. Inutile dirvi che, come previsto, eravamo in aula S.Agostino che è una tra le più calde e afose dell'università, nonchè una delle poche senza avere ancora l'aria condizionata. Il foglio mi si attaccava seriamente sul polso e la bottiglietta dell'acqua è stata la mia miglior alleata. Quattro domande su sei a scelta in un'ora e mezza. Speriamo bene. Settimana prossima dovrebbero uscire i voti. E siamo a meno un esame ... che strano scrivere questa frase ... Allora è davvero finita sta volta ....

SCONFITTA DOLORANTE

Forse la più brutta partita a cui ho preso parte in tanti anni di pallavolo, l'altra sera abbiamo perso male ma male, 2 set a 1, in una partita che forse davamo troppo per scontata, forse giustamente perchè alla fine non c'è intesa, schema sbagliato nel momento sbagliato, gente che ride sulle palle buttate via così alla vacca e dice ma si ma si stiamo tranquilli senza capire che nello sport se non tiri fuori le palle subito e combatti per vincere finisci sempre per perdere malamente.
Gran delusione insomma. E la cosa che mi dipiace di più non è la sconfitta che ci sta, perchè fa parte del gioco, ma il modo in cui è arrivata, il modo in cui non l'abbiamo evitata. Come dire non conta mai il risultato in fondo ma il modo in cui ci arrivi no?
E questo modo non è proprio nella mia filosofia del fare sport ... delusione da uno sport che ami ... un lampo nel cielo sereno insomma ...
Scusatemi per la reazione esagerata ma ero veramente incazzata!
E stasera in campo per vincere. Ovvio. Cresciamo insieme con lo sport.

martedì 1 luglio 2008

SENTIERI E RACCONTI

Bè che dirvi ... dopo il terzo giorno di lavoro, dopo il terzo anno all'animazione, anche quest'anno come sempre l'inizio è stato fantastico, ritrovare i bambini e la gente dopo un anno fa sempre tanto piacere ... domenica sera il vestito da fatina mi stavo un po' corto, infatti non si è mai vista una fatina con i jeans e le scarpe da ginnastica; per fortuna il Simo riempiva bene il vestito lungo di Merlino!
Oggi siamo stati al Baitel dal Plascianet con il mini e un po' di genitori/nonni.
A parte che è stato ovviamente bellissimo, ottima compagnia e divertimento come sempre in mezzo ai boschi di Livigno, volevo sottolineare tre cose che mi hanno colpito:
-Achille e il suo modo di raccontare le storie, le sue poesie, le leggende. Semplicemente incantevole, vi eravate accorti che mi colava la bava dalla bocca? ... (l'incantesimo del racconto, come stancarsi mai di chi ha una storia da raccontare?);
-La semplicità/velocità con cui due bambine, una di Livigno e una di Far Far Away si sono guardate, si son presentate e hanno passato tutta la giornata insieme, come se si conoscessero da sempre. Beata innocenza. In fondo è vero che ogni bambino ha tanto da insegnare a noi grandi ...
-I sorrisi sulle facce della gente una volta tornati al punto di partenza. Saluti e baci e ringraziamenti come se quella che hanno passato oggi fosse stata la giornata più felice della loro vita ... (allora è vero che c'è sempre un motivo per ringraziare anche per le cose che ci sembrano più scontate o forse dovute ... ma da chi poi?).
Bè allora grazie a tutti. Chi l'avrebbe detto mai che dopo un giorno di lavoro avrei imparato così tanti segreti per la vita ...